Studenti del Morandi aggrediti dalla baby gang, la scuola fa quadrato e arrivano i Carabinieri
Studenti del Morandi aggrediti dalla baby gang, arrivano i Carabinieri a scuola. Non finisce nel dimenticatoio la violenta aggressione subita da tre studenti di seconda liceo venerdì scorso, minacciati con coltellino e bomboletta di spray urticante, picchiati e derubati venerdì alla fermata dell'autobus vicino alla scuola.
Quello di venerdì non è un caso isolato, è l'ultimo in ordine di tempo: il giorno prima a mezzogiorno uno studente era stato accerchiato e rapinato da tre ragazzi, probabilmente gli stessi.
La situazione è tesa: le forze dell'ordine sono state allertate e stamattina erano a scuola per accertamenti, come spesso accade anche alle fermate degli autobus.
Il Morandi fa quadrato: la preside ha scritto a tutti i genitori per rassicurare che il tema sicurezza è all'ordine del giorno e che su questo si lavora in sinergia con l'Istituto Calvi.
"La scuola è stata messa al corrente direttamente da alcuni studenti dalle loro famiglie - scrive alle famiglie la dirigente Roberta Vincini - di fatti che si sono verificati, eventi che hanno minato la sicurezza dei nostri studenti e delle nostre studentesse nel loro ritorno a casa dopo le lezioni. A tal riguardo, informo che già lavoriamo da tempo in sinergia con la Dirigente dell'istituto Calvi, con le forze dell'ordine e con l'amministrazione locale e che continueremo a farlo alacremente affinché eventi di questo tipo non vadano a ripetersi"
Infine un invito a denunciare tutte le violenze: "E' importante denunciare alle forze dell'ordine ogni episodio verificatosi in modo da consentire la collaborazione tra i soggetti coinvolti per garantire agli studenti ed alle studentesse di spostarsi in sicurezza e tranquillità".
LEGGI ANCHE
Baby gang imperversa sull’autobus Mirandola-Finale: la corsa si deve fermare a Massa Finalese
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.