Servizio Civile Universale, i progetti disponibili a Finale Emilia
FINALE EMILIA - Il Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale – Presidenza del Consiglio dei Ministri ha reso pubblico in data 18 dicembre 2024 il nuovo bando per la selezione dei 62.549 giovani che vogliono diventare operatori volontari di servizio civile universale. I progetti hanno una durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali con un monte ore annuo di 1-145 ore, articolato su cinque giorni a settimana e un rimborso di 507,30 euro mensili
Progetti presenti nel Comune di Finale Emilia:
- Bimud: biblioteche e musei insieme per la cultura digitale
- So-stare al nido
- Tutti a scuola
- CAMBIA-menti
Per ulteriori informazioni è possibile contattare:
- ufficio politiche giovanili Tel. 0535 53807
- Servizio Civile - UCMAN serviziocivile@unioneareanord.mo.it
Maggiori informazioni e le schede progetti sono disponibili sul sito del comune utilizzando il link: https://shorturl.at/4YoSa
C'è tempo fino alle ore 14 del 18 febbraio 2025 per candidarsi.
LEGGI ANCHE:
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.