Se ne è andato a 54 anni Marco Tomasselli, col suo cane Max aveva aiutato i terremotati a Mirandola
Se ne è andato a 54 anni Marco Tomasselli, col suo cane Max aveva aiutato i terremotati a Mirandola. Tomaselli, artigiano e volontario trevigiano della Croce Rossa, è scomparso precocemente a causa di una forma grave di Alzheimer che lo aveva progressivamente debilitato.
Era conosciuto per il suo impegno nelle operazioni di salvataggio e per aver lavorato con il suo cane Max, un border collie specializzato nel recupero di persone, in numerosi interventi di soccorso durante calamità naturali in Italia: dalle nostre parti era passato con Max nel 2012, nei terribili giorni del terremoto a Mirandola.
Era conosciuto per il suo impegno nelle operazioni di salvataggio e per aver lavorato con il suo cane Max, un border collie specializzato nel recupero di persone, in numerosi interventi di soccorso durante calamità naturali in Italia: dalle nostre parti era passato con Max nel 2012, nei terribili giorni del terremoto a Mirandola.
Tra le sue imprese più note, il salvataggio di due persone dalle macerie del terremoto in Umbria e la ricerca di una bambina dispersa sette anni fa. Il suo legame con il cane Max, scomparso nel 2023, era molto forte e insieme formavano una squadra di soccorso apprezzata in tutta Italia.
Oltre al suo impegno nel volontariato, Marco gestiva una piccola impresa di pavimentazione e praticava sport, in particolare basket e sci. La sua morte ha suscitato grande commozione nella comunità, soprattutto a Ponzano, Nervesa e San Pelajo, dove era ben conosciuto e amato. La sua battaglia contro la malattia, che ha sorpreso anche i medici, si è conclusa dopo un lungo periodo di sofferenza. La Croce Rossa, i suoi compagni di volontariato e tanti amici lo piangono sui social. I funerali si svolgeranno domani, 17 febbraio, alle 15.30, nella chiesa parrocchiale di Ponzano Veneto.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.