Sanremo 2025, scaletta della quarta serata dedicate alle cover: grande attesa per i duetti Corsi-Topo Gigio e Fedez-Masini
SANREMO - La quarta serata del Festival di Sanremo si aprirà con il super ospite Roberto Benigni.
Dopo il suo intervento, inizieranno i duetti.
Per la 75esima edizione del Festival, i cantanti potevano attingere dal repertorio nazionale e internazionale purché si trattasse di brani di «conclamata fama» e pubblicati entro il 31 dicembre 2024, così come prevede il regolamento.
La novità è però sul peso che la serata cover ha all’interno del Festival.
I risultati del Televoto, Sala Stampa, Tv e web e Giuria della Radio, i cui voti vengono ripartiti in maniera quasi paritetica, non incidono sulla classifica generale di Sanremo 2025.
A differenza delle scorse edizioni, la quarta serata avrà una classifica a sé, con un proprio vincitore.
Dei 29 big in gara, 24 hanno scelto di portare una canzone italiana. Due sono gli omaggi a Fabrizio de Andrè, altrettanti a Pino Daniele e Franco Califano.
Tra le esibizioni, quella più curiosa e “magica” è formata da Lucio Corsi che insieme a Topo Gigio canteranno “Nel blu dipinto di blu”, il capolavoro di Domenico Modugno divenuto famoso n tutto il mondo con il titolo “Volare”. La voce di Gigio sarà quella di Leo Valli.
Molto attesa anche la performance di Fedez con Marco Masini con “Bella stronza”, canzone portata al successo dal cantautore toscano che, il conduttore Carlo Conti, ha rassicurato verrà eseguita senza censura.
Senza censura dovrebbe essere anche il testo di “Io sono Francesco”, canzone uscita nel 2000 scelta da Francesco Gabbani che la canterà con il suo autore Tricarico.
LA SCALETTA DELLA SERATA DEDICATA ALLE COVER
Rose Villain con il trapper lucano Chiello duetteranno in “Fiori rosa, fiori di pesco” di Lucio Battisti.
I Modà duetteranno con Francesco Renga presentando “Angelo”, il bramo vincitore di Sanremo 2005.
Clara con Il Volo si cimenterà in “The sound of silence” canzone di Simon and Garfunkel uscita nel 1964.
Tony Effe e Noemi con “Tutto il resto è noia” di Franco Califano.
Francesca Michielin e Rkomi canteranno “La nuova stella di Broadway” di Cesare Cremonini.
Lucio Corsi che insieme a Topo Gigio canteranno “Nel blu dipinto di blu”, di Domenico Modugno.
Serena Brancale con Alessandra Amoroso presenteranno “If I Ain’t Got You” di Alicia Keys.
Irama duetterà con Arisa con il brano “Say something, I’m giving up on you” pubblicato dal duo americano A Great Big World con Christina Aguilera.
Gaia con Toquinho canterà “La voglia, la pazzia” di Ornella Vanoni.
The Kolors con Sal Da Vinci presenteranno “Rossetto e caffè”.
Marcella Bella con i Twin Violins (i gemelli violinisti siciliani Mirko e Valerio Lucia), presenterà “L’emozione non ha voce” di Adriano Celentano.
Rocco Hunt con Clementino rivisiteranno “Yes, I Know My Way” di Pino Daniele.
Francesco Gabbani con Tricarico, "Io sono Francesco".
Giorgia con Annalisa canteranno “Skyfall” di Adele, tratta dalla colonna sonora dell'omonimo film di 007.
Simone Cristicchi con Amara canterà “La cura” di Franco Battiato.
Sarah Toscano con il duo francese Ofenbach canteranno“Overdrive”.
Coma_Cose con Johnson Righeira presenteranno “L’estate sta finendo” dei Righeira pubblicata nel 1985.
Joan Thiele con Frah Quintale proporranno “Che cosa c’è” di Gino Paoli.
Olly con Goran Bregovic e la Wedding & Funeral Band canteranno “Il pescatore” di Fabrizio De André.
Achille Lauro con Elodie canteranno “A mano a mano” di Riccardo Cocciante e “Folle città” di Loredana Bertè.
Massimo Ranieri con i Neri per caso – proporranno “Quando” di Pino Daniele.
Willie Peyote con Tiromancino e Ditonellapiaga canteranno “Un tempo piccolo” di Franco Califano.
Brunori Sas con Dimartino e Riccardo Sinigallia canterà “L’anno che verrà” di Lucio Dalla.
Fedez con Marco Masini con “Bella stronza”.
Bresh duetterà con Cristiano De André e proporrà “Crêuza de mä” di Fabrizio De André.
Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento con Neffa, mix di “Amor de mi vida” dei Sottotono e “Aspettando il sole” di Neffa.
Leggi anche: Sanremo 2025, quarta serata con i duetti: conduttori e ospiti
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.