Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
01 Luglio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

San Valentino, caccia ai cibi afrodisiaci ma per la scienza ‘non esistono’

(Adnkronos) - Dalle ostriche al vino, dal cioccolato al peperoncino, è caccia agli 'ingredienti dell'amore' tra chi si prepara ad apparecchiare la tavola di San Valentino. Alimenti considerati afrodisiaci dalla tradizione popolare, ma non dalla scienza. "La credenza che esistano cibi afrodisiaci è antichissima e presente in ogni cultura, ma attualmente sono numerose le evidenze scientifiche che lo smentiscono", sentenziano gli esperti di 'Dottore, ma è vero che...?', il team anti-fake news della Fnomceo, Federazione nazionale degli Ordini dei medici. Non che spezie, crostacei e frutti esotici vadano evitati, "ma è bene non aspettarsi miracoli", precisano i camici bianchi in un focus sulle presunte ricette alleate del desiderio. "Qualsiasi riferimento a proprietà afrodisiache di cibi o piante è pressoché infondato - avvertono - oppure basato su associazioni teoriche, senza reali prove". Se esistesse davvero un alimento afrodisiaco, dovrebbe produrre effetti ben precisi: "Aumento della vasodilatazione per favorire un maggiore afflusso di sangue ai tessuti, in particolare agli organi coinvolti nella risposta sessuale; stimolazione della sensibilità, sia psicologicamente sia a livello fisico; influenza ormonale per interagire con le funzioni che regolano il desiderio e il piacere; risposta immediata affinché l'azione, anche rapida, avvenga con una singola assunzione", illustrano i dottori. "Risultati del genere - puntualizzano - sono talvolta ottenibili con una terapia farmacologica o con la psicoterapia", non certo in cucina, purtroppo.  Gli esperti passano in rassegna i cosiddetti cibi amici dell'amore, cominciando dal cioccolato che ogni 14 febbraio invade gli scaffali. "Il cacao - ricordano - tende ad aumentare i livelli di ormoni che, come la serotonina e la feniletilammina, aumentano la percezione del piacere e della soddisfazione. In poche parole, sollevano l'umore. Per confermare una risposta di questo tipo, però, occorrerebbe mangiarne in quantità poco salutari. Si è anche tentato di confermare le proprietà vasodilatatrici del cioccolato (che aiuterebbero le funzioni sessuali maschili), ma non si sono riscontrati effetti diretti sul desiderio, quindi afrodisiaci". E "attenzione anche a pensare che il cioccolato abbia effetti benefici sulla salute cardiovascolare", aggiungono i medici. Il legame resta oggetto di approfondimenti.  E il peperoncino? Nemmeno lui parrebbe afrodisiaco. "Alcuni nutrienti, composti chimici, minerali - illustra il panel anti-bufale - possiedono effettivamente proprietà stimolanti. Un assaggio occasionale e in piccole quantità, però, non produce effetti importanti". E' proprio il caso del "peperoncino, tanto citato perché contiene la capsaicina. Questo principio attivo, che conferisce il sapore piccante, è stato ampiamente studiato in farmacologia per i suoi effetti antinfiammatori, digestivi, analgesici. Sull'efficacia di tali proprietà, che" in ogni caso "nulla hanno a che vedere con le prestazioni sessuali, mancano al momento prove solide e, comunque, la capsaicina non è priva di effetti collaterali. Abbondare con il peperoncino a cena, o scegliere una portata a base di curry, potrebbe essere rischioso per chi soffre di disturbi gastrointestinali", ammoniscono i medici.  "Un'analoga conclusione - proseguono - va tratta per sostanze simili, come il ginseng. Questo estratto, di origine orientale, così come il ginkgo, è spesso presente in integratori che promettono energia e stimolazione fisica". Si potrebbe obiettare che sono pur sempre prodotti naturali, e allora che danno potranno mai fare? "Si tratta di prodotti commercializzati senza controlli sanitari o sperimentazione sull'uomo - affermano gli esperti - Talvolta la composizione degli integratori non è nota: si evidenzia l'origine naturale, ma potrebbero contenere anche ingredienti tossici o principi attivi pericolosi se assunti senza controllo medico. Un esempio recente, tra tanti: si sta diffondendo la maca, un estratto del ginseng utilizzato in America del Sud per rinforzare le funzioni sessuali e riproduttive della donna. Sebbene sia acquistabile liberamente, non esistono autorizzazioni da parte dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa), a differenza di altri prodotti simili". In sostanza, la correlazione tra un ingrediente consigliato come afrodisiaco e il suo effetto concreto "è spesso casuale e riferita a pochi casi auto-segnalati. E' invece reale il rischio che certe sostanze, sebbene vendute come naturali, interagiscano con terapie farmacologiche in corso o siano nocive in particolari stati di salute ". Tornando agli alimenti, sotto i colpi della scienza cade anche l'illusione delle ostriche. "Alcuni studi - descrivono gli esperti di 'Dottore, ma è vero che...?' - hanno tentato di spiegare il potere stimolante delle ostriche citando lo zinco, che stimolerebbe i livelli di testosterone, l'ormone maschile che regola la produzione degli spermatozoi. Non ci sono, però, evidenze scientifiche sul collegamento tra ostriche e miglioramento delle funzioni dell'uomo. Sono annoverate tra i cibi afrodisiaci soprattutto perché si consumano in occasioni speciali, in quanto care e percepite come esclusive, e per la loro forma che sembra rifarsi ai genitali femminili. Per lo stesso motivo si tirano in ballo i fichi, le banane o le fragole, il cui aspetto e il colore ricordano un cuore". Anche per loro meglio non scomodare Afrodite dea dell'amore. Ma almeno un goccio d'alcol in più può aiutare a sciogliere le tensioni di coppia a San Valentino? "Si potrebbe pensare che un calice di vino o un cocktail abbiano poteri afrodisiaci, ma non è così - smentisce ancora una volta la scienza - Gli alcolici sembrano facilitare il rilassamento e la riduzione dell'ansia, ma l'effetto reale è esattamente opposto. Quando nel sangue aumenta la concentrazione di alcol le funzioni dell'organismo, comprese quelle legate alla sfera sessuale, si deprimono. Questo effetto peggiora nel caso di abuso cronico di alcolici, e ciò vale anche per le droghe come cannabis e cocaina. Possibili conseguenze sono la disfunzione erettile e l'eiaculazione precoce, dunque nulla di afrodisiaco", anzi l'opposto. Insomma, niente ricette per una cena romantica e sana? "Conta di più la predisposizione psicologica all'evento: l'umore positivo facilita il benessere, anche sessuale". E allora "meglio scegliere un menu che soddisfi i gusti personali, evitando cibi troppo piccanti o grassi che potrebbero rendere difficile la digestione", rovinare la serata e affossare definitivamente la speranza di un gran finale. ---salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
    Volontariato
    Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
    L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena

    chiudi