Rapinarono una guardia giurata rubando circa 65mila euro in contanti, arrestati due 31enni e un 30enne
MODENA - All'alba di oggi, martedì 11 febbraio, la Polizia di Stato ha eseguito l'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei conformi di tre italiani, due di 31 e uno di 30 anni, gravemente indiziati di rapina pluriaggravata in concorso, ai danni di una guardia giurata di un istituto di vigilanza.
I fatti risalgono al 9 dicembre 2020, quando, nel piazzale antistante una ditta di spedizioni di Modena, tre persone con il volto nascosto e che avevano una pistola, hanno aggredito una guardia giurata dopo che la stessa aveva prelevato l'incasso, pari a 64.482,10 euro in contanti e 2.815 euro in assegni bancari, che avrebbe dovuto trasportare e depositare presso la sede dell'istituto di vigilanza. Gli indagati, dopo aver immobilizzato la guardia giurata usando un panno imbevuto di sostanza narcotizzante, come si vede nel video sottostante, le avevano sottratto la pistola d'ordinanza, poi recuperata nei giorni successivi all'interno di un giardino poco distante, dove era stata nascosta.
L'indagine, condotta dalla Squadra Mobile della Polizia di Stato di Modena, grazie anche all'analisi delle chat abbinate ai tabulati telefonici, delle registrazioni degli impianti di videosorveglianza e dei dispositivi satellitari GPS, ha consentito di acquisire gravi indizi di colpevolezza nei confronti degli indagati. Sono state ricostruite nel dettaglio non solo la rapina, la fuga e la spartizione del denaro, ma anche il periodo precedente al compimento del reato, nel corso del quale i tre indagati avevano effettuato sopralluoghi presso la sede della ditta di spedizioni, monitorando gli spostamenti della guardia giurata e recuperando armi e veicoli e individuando anche un appartamento nel quale nascondersi dopo aver compiuto la rapina.
Due degli indagati sono stati rintracciati questa mattina nelle loro abitazioni a Modena e portati al carcere Sant'Anna, mentre il terzo è stato rintracciato a Nola (Na), in collaborazione con la Squadra Mobile di Napoli, e associato alla Casa Circondariale di Poggio Reale.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.