PD Carpi – Carpi a Colori – AVS: “Mozione personale sanità”
Partito Democratico Carpi - Carpi a Colori - AVS: Mozione riguardante la richiesta di interventi per migliorare l’assistenza a favore dei cittadini del Distretto di Carpi e l’assegnazione (dotazione organica) del personale sanitario dipendente dall’AUSL di Modena. "Manteniamo alta l'attenzione sulle tematiche legate al personale sanitario nelle strutture ospedaliere e territoriali del Distretto di Carpi."
“A seguito dell’interrogazione che abbiamo presentato in merito all’assegnazione del personale sanitario presso i servizi e unità operative ospedaliere e territoriali del Distretto di Carpi, prosegue la nostra attività di attenzione e presidio politico di queste tematiche, presentando una mozione al Consiglio Comunale per richiedere che il Sindaco e la Giunta si facciano parte attiva nei confronti dell’AUSL di Modena, affinché metta in campo maggiori sforzi nella ricerca di personale per le nostre strutture sanitarie del territorio, non solo per il Ramazzini ma anche per il Consultorio e servizi territoriali di assistenza.” precisano i tre gruppi di maggioranza che che proseguono “La risposta che abbiamo ottenuto dall’AUSL, illustrata nel Consiglio Comunale di giovedì 30 gennaio, non ci ha soddisfatti completamente, in quanto non sono stati riferiti dati specifici e, alla luce di quanto a nostra conoscenza, sono emerse alcune incongruenze. Intendiamo quindi proseguire nelle nostre attività a tutela del servizio sanitario pubblico e delle operatrici e operatori che ne fanno parte. Chiediamo infatti anche il Sindaco e la Giunta si facciamo portavoce verso l'AUSL di Modena della richiesta di assicurare la copertura delle assenza per gravi malattie, gravidanza e infortuni a 30 giorni e non 60 come attualmente previsto; un monitoraggio del personale che si appresta alla pensione per programmare con anticipo la sostituzione; e infine, una dotazione organica assistenziale funzionale ad un modello clinico assistenziale definito.“
“Siamo certamente consapevoli che lo stato di difficoltà della sanità ha radici lontane e si tratta di una problematica diffusa su tutto il territorio nazionale, ma è anche dalla tutela delle professioniste e professionisti sanitari che passa la salute e il benessere della nostra comunità: è nostro dovere, come forze politiche, mantenere alta l’attenzione su queste tematiche.” concludono i tre gruppi.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni