Parco della Cappuccina, i proprietari vincono il ricorso: il Comune dovrà pagare mezzo milione di euro
Parco della Cappuccina, i proprietari vincono il ricorso: il Comune dovrà pagare mezzo milione di euro. Nuova puntata della questione espropri legati alla realizzazione del Parco della Cappuccina, che ha portato a un contenzioso legale tra il Comune di Carpi e alcuni proprietari di terreni.
Questi ultimi hanno contestato il prezzo al metro quadro stabilito dal Comune, portando alla decisione del Tribunale a favore dei proprietari e a un debito fuori bilancio di circa mezzo milione di euro, per la precisione 581mila euro, per il Comune di Carpi.
Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Carpi, sono emerse critiche riguardo alla sottovalutazione dei terreni e alla gestione degli espropri, con alcuni consiglieri che hanno evidenziato come una transazione preventiva avrebbe potuto evitare costi legali elevati. L'assessora Mariella Lugli ha difeso la gestione delle risorse, affermando che non ci sono stati tagli al bilancio e che le risorse necessarie erano già accantonate.
La situazione rimane incerta, con un possibile ricorso in Cassazione da parte del Comune, suscitando preoccupazioni per ulteriori spese legali.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.