Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
01 Luglio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Oppo Reno13 Pro, recensione del mediogamma che va sott’acqua

(Adnkronos) - La serie Reno di Oppo si è affermata nel mercato grazie a un ottimo equilibrio tra prezzo e prestazioni. Il Reno13 Pro, ultimo esponente della serie, rappresenta un'evoluzione di questa filosofia, offrendo un design raffinato, specifiche tecniche aggiornate e un comparto fotografico potenziato dall'intelligenza artificiale. Reno13 Pro, pur non presentando stravolgimenti rispetto al predecessore Reno12 Pro, si distingue per un'estetica curata. La combinazione di un retro piatto, cornici laterali piatte e bordi del display leggermente curvi conferisce al dispositivo un aspetto elegante. La finitura testurizzata del pannello posteriore aggiunge un tocco distintivo. Il modulo fotografico, rivisitato, ospita i due sensori principali da 50 megapixel in posizione predominante, mentre il sensore secondario da 8 megapixel e il flash occupano uno spazio minore. La robustezza è garantita da un telaio interamente metallico con "imbottitura a spugna" interna, progettata per migliorare la resistenza agli urti. Il dispositivo vanta inoltre la certificazione IP69 per la resistenza a polvere e acqua, garantendo protezione contro diverse tipologie di esposizione a liquidi, inclusi spruzzi, getti ad alta pressione e immersione temporanea. Il display OLED ProXDR da 6,83 pollici offre una frequenza di aggiornamento di 120Hz, una risoluzione di 2800x1272 pixel e una luminosità di picco di 1200 nit. Il supporto HDR10+ completa le specifiche. Pur non raggiungendo i livelli di luminosità o nitidezza dei top di gamma, il display si dimostra adeguato per la maggior parte delle attività quotidiane, con una frequenza di aggiornamento dinamica che si adatta al contenuto visualizzato. Reno13 Pro è equipaggiato con il processore MediaTek Dimensity 8350, affiancato da 12GB di RAM LPDDR5X e da 512GB di memoria interna UFS 3.1. Questa configurazione assicura prestazioni fluide nell'utilizzo quotidiano, nella gestione del multitasking e nell'esecuzione di applicazioni più esigenti, inclusi i giochi. L'interfaccia utente ColorOS 15, basata su Android 15, è ottimizzata per l'hardware. Il sistema a tripla fotocamera posteriore comprende un sensore principale da 50 megapixel (Sony IMX890), un teleobiettivo da 50 megapixel (JN5) con zoom ottico 3.5x e un sensore ultra-grandangolare da 8 megapixel con un campo visivo di 115 gradi. La fotocamera frontale è anch'essa da 50 megapixel (JN5). La stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS) è presente sui sensori principale e teleobiettivo, mentre l'autofocus è supportato da tutte e quattro le fotocamere. Oltre alle capacità hardware, Oppo enfatizza l'integrazione dell'intelligenza artificiale per migliorare l'esperienza fotografica. Funzionalità IA sono applicate sia durante l'acquisizione di foto e video, sia in post-produzione tramite gli strumenti AI Editor e AI Studio. Queste includono miglioramento della nitidezza, rimozione di riflessi, correzione della sfocatura, eliminazione di oggetti indesiderati e altro. Una modalità specifica per la fotografia subacquea, combinata con la resistenza all'acqua del dispositivo, consente l'utilizzo dei pulsanti fisici per scattare foto e registrare video durante l'immersione. Le prestazioni fotografiche complessive sono buone, con il Reno13 Pro che offre risultati validi in diverse condizioni di illuminazione, supportato da funzionalità come lo zoom ottico 3.5x (e digitale fino a 120x) e la modalità ritratto. La registrazione video è possibile fino alla risoluzione 4K a 60fps. La batteria da 5800mAh garantisce un'autonomia che supera agevolmente la giornata con un utilizzo moderato, estendendosi fino a due giorni con un uso più leggero. La ricarica rapida SuperVOOC a 80W consente di ricaricare completamente il dispositivo in meno di un'ora. È possibile optare per ricariche parziali rapide, ottenendo un'autonomia sufficiente per diverse ore in pochi minuti. L'assenza della ricarica wireless rappresenta una potenziale area di miglioramento. L'Oppo Reno13 Pro si posiziona come un'opzione valida nel segmento di mercato inferiore agli 800 euro, offrendo un design curato, un comparto fotografico avanzato e prestazioni generali solide. Le funzionalità fotografiche e l'intelligenza artificiale integrata rappresentano un valore aggiunto. Il Reno13 Pro si configura come un dispositivo completo e dotato di caratteristiche interessanti per la sua fascia di prezzo. ---tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
    Volontariato
    Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
    L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena

    chiudi