Nasce il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi nei Comuni di Concordia sulla Secchia e San Possidonio.
CONCORDIA E SAN POSSIDONIO - Concordia e San Possidonio stanno lavorando alla creazione di un Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi. Questo progetto educativo coinvolgerà le classi quarta e quinta della scuola primaria e tutte le classi della scuola secondaria, ed è frutto della collaborazione tra le due giunte comunali e l’Istituto Comprensivo “Sergio Neri”. Le attività sono iniziate lunedì 3 febbraio al Teatro del Popolo di Concordia e al Palazzurro di San Possidonio con un incontro delle classi coinvolte nel progetto con gli amministratori dei due comuni.
Le attività si concentreranno sulla realizzazione di un “compito di realtà”, che prevede la stesura di programmi elettorali, la scelta dei candidati, la formazione delle liste e l’organizzazione della campagna elettorale.
Il progetto prevede quattro giorni di sospensione didattica, durante i quali gli studenti parteciperanno a attività in plenaria e in aula, guidati da esperti in progetti di cittadinanza attiva. Le attività inizieranno lunedì 3 febbraio, con un incontro dedicato alla conoscenza delle sindache, delle giunte e dei consigli comunali di Concordia e San Possidonio. Seguiranno giornate dedicate alla scoperta delle principali realtà associative del territorio e all'analisi del contesto locale, finalizzate a creare una mappa delle risorse presenti e delle esigenze dei ragazzi.
Sulla base di questo documento, gli studenti decideranno se candidarsi e inizieranno la formazione delle liste e dei programmi elettorali. Il progetto è stato ideato dai docenti e approvato dalle Amministrazioni, con l’adozione nei rispettivi consigli comunali di un apposito regolamento che disciplina le attività del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi (CCRR).
L’assessora di Concordia, Paola Giubertoni, sottolinea l'importanza di questa iniziativa: “Il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi rappresenta una straordinaria forma di partecipazione alla vita democratica del paese e di conoscenza delle realtà locali. Per noi Amministratori, è una ‘palestra’ che ci permette di osservare il nostro territorio con gli occhi dei nostri ragazzi”.
La sindaca di San Possidonio, Veronica Morselli, afferma che “il CCRR è un’importante opportunità di partecipazione civica, che permette ai giovani di esprimere idee e proporre iniziative su temi rilevanti per la città, dall’ambiente alla cultura, fino alla promozione dello sport. In un periodo di grandi sfide per le nuove generazioni, il loro coinvolgimento è un segnale di speranza e vitalità per le nostre comunità”.
L’appuntamento per la proclamazione del sindaco o sindaca dei ragazzi, con il giuramento e la consegna della fascia tricolore, per San Possidonio sarà domenica 23 febbraio alle 11 in Piazza Andreoli con un rinfresco, mentre per Concordia avrà luogo domenica 2 marzo alle 11 in Piazza Borellini, alla presenza di Isabella Conti, Assessora Regionale alle Politiche Scolastiche.
- La presentazione a San Possidonio
- La presentazione a Concordia
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.