Modena, lunedì 24 febbraio in Galleria Europa, mobilitazione virtuale per chiedere il cessate il fuoco in Ucraina
MODENA - 24 febbraio 2022, l'esercito russo bombarda Kiev per la prima volta. È l'inizio del conflitto in Ucraina. A tre anni di distanza da quel giorno, Modena lancia una mobilitazione virtuale per chiedere il cessate il fuoco e per ribadire il ripudio alla guerra.
L’appuntamento è alle 17.30 di lunedì 24 febbraio, in Galleria Europa per un collegamento in diretta con la maratona "Il tempo della Pace è Ora", che già dalle 10 del mattino sarà online sui canali YouTube di Rete Pace Disarmo, sulle pagine Facebook di Fondazione PerugiAssisi e Sbilanciamoci e in diretta streaming sulle piattaforme digitali delle varie organizzazioni promotrici.
E, in serata, luci gialle e blu illumineranno piazza Mazzini in onore della bandiera ucraina.
L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Modena e coordinata da Memi Campana di Casa per la Pace Modena, sarà l'occasione per riflettere sui motivi che hanno portato a questa guerra, sui suoi costi umani, ambientali ed economici del conflitto e sul futuro dell'Europa e dell'Onu, oltre che su quale pace si possa sperare e come raggiungerla.
Promosso da casa per la Pace Modena OdV e Associazione per la Pace Modena, la maratona vedrà in collegamento varie città e piazze italiane con tavole rotonde, testimonianze ed interventi.
Nella stessa giornata, come già avvenuto in passato, alle ore 19 in Pazza Mazzini si terrà un tributo silenzioso per le vittime dell'aggressione russa, preceduto, domenica 23 febbraio in piazza Matteotti, da una manifestazione con preghiera che avrà inizio alle 16.30. In questo caso le due iniziative sono organizzate da Olena Kim, Portavoce della comunità ucraina a Modena.
Leggi anche: Comunità ucraina in Italia: “Accettare accordo, non c’è altra scelta”
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.