Metalmeccanici modenesi, nuova settimana di scioperi per il contratto
MODENA, CARPI, CAVEZZO, SAN FELICE, FINALE EMILIA - Anche questa settimana si sono svolti gli scioperi articolati nelle aziende metalmeccaniche modenesi per il rinnovo del Contratto nazionale Federmeccanica Assistal.
Nell’ambito delle 8 ore di sciopero proclamate a livello nazionale da Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil, le Rsu delle aziende modenesi hanno proclamato le ultime ore di sciopero previste per il mese di febbraio.
L’obbiettivo degli scioperi articolati è riconquistare un tavolo di trattativa che discuta le richieste presentate nella piattaforma votata dai lavoratori e dalle lavoratrici metalmeccaniche.
Le lavoratrici e i lavoratori metalmeccanici vogliono il contratto, lo hanno dimostrato in queste giornate con adesioni consistenti alle giornate di lotta e con presidi spontanei davanti alle imprese.
La vertenza proseguirà e in assenza della ripresa della trattativa le lavoratrici e i lavoratori sono pronti a proseguire la mobilitazione anche nel mese di marzo
Vogliono risposte alle richieste fatte su salario, precarietà, orario di lavoro, appalti e su ogni altro aspetto normativo ed economico della piattaforma.
In questa settimana hanno scioperato e stanno scioperando nella giornata di oggi ITM Italtractor Fanano, PM S.Cesario, Stilma, Ansatech Finale Emilia, Wam Cavezzo, Magni e Manitou Castelfranco, Rossi Carlo Meccanica di Spilamberto, Zincol, Idraulica Sighinolfi, Valvole Italia, Datasensing, Angelo Po, GIS e Emmegi di Carpi, Dinamic Oil, BFT Carpi, Poclain Hidraulics, Sitma, Fonderie OMR S. Felice, Rossi (qui la lotta è anche per il premio di risultato).
Le bandiere di Fim, Fiom e Uilm restano davanti alle fabbriche per sollecitare Federmeccanica a tornare al tavolo.
Leggi anche: Metalmeccanici in sciopero, oggi la protesta si ferma alla Titan di Finale Emilia
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.