Maxi multa e chiusura per due saloni di parrucchiere in centro a Finale Emilia
Maxi multa e chiusura per due saloni di parrucchiere in centro a Finale Emilia. Mancavano dei necessari attestati per questo, dopo i controlli effettati dai Carabinieri, è stata decisa la multa e la chiusura per esercizio abusivo dell’attività dopo appena un anno dall'apertura.
Nel dicembre scorso, si legge sulla stampa locale, i Carabinieri hanno effettuato diversi controlli nelle attività di parrucchiere del paese, e hanno riscontrato irregolarità nella documentazione di responsabile tecnico con la qualifica di parrucchiere, titolo obbligatorio per aprire l’attività che.si consegue dopo un corso di parrucchiere di durata biennale. I controlli hanno rivelato che le carte falsificavano una autorizzazione della Regione Umbria.
Per questo sono state chiuse le attività di J. Z., 30 anni, e di E. H., connazionale di 34 anni. Per entrambi, multa pari a 40mila euro e denuncia con l’accusa di esercizio abusivo dell’attività e uso di atto falso.
Quello di Finale Emilia non è un caso isolato: una serie di certificati taroccati sono stati individuati in Veneto, mentre in Toscana un parrucchiere ha ammesso di aver acquistato la falsa qualifica per 500 euro.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.