“L’infanzia violata”, si presenta il libro di Giordano Bindi sugli abusi sessuali e violenze nella Bassa modenese degli anni Novanta
Presentazione pubblica, on line martedì 18 febbraio alle ore 20.30, per l'ultimo libro sugli abusi sessuali e violenze nella Bassa modenese degli anni Novanta. Si intitola "L'infanzia violata" e lo ha scritto Giordano Bindi, padre adottivo di uno dei 16 bambini che furono portati via dalle loro famiglie della Bassa modenese, nel corso della vicenda oggi raccontata come "Diavoli della Bassa", dal titolo della maxi inchiesta di Pablo Trincia sull'accaduto.
Spiega Bindi che "Ho voluto fare luce su questa storia, oggetto nel tempo di rappresentazioni mediatiche distorte, attraverso le testimonianze dei protagonisti e gli atti ufficiali dei processi".
Si legge nella presentazione del libro:
Nella Bassa Modenese degli anni Novanta sedici bambini furono oggetto di abusi sessuali e violenze all'interno delle proprie famiglie naturali. Attraverso le testimonianze e gli atti ufficiali dei processi, Giordano Bindi, padre adottivo di una delle giovani vittime, vuol fare luce su questa storia oggetto nel tempo di rappresentazioni mediatiche distorte. Il libro riporta nel dettaglio gli avvenimenti raccontati da questi bambini e bambine, nonché dai loro genitori affidatari, psicologi, assistenti sociali e insegnanti. Tutte le testimonianze, rigorosamente virgolettate, sono il risultato dello studio degli atti ufficiali delle indagini e dei processi; le poche pagine a ispirazione libera sono invece frutto dell'esperienza diretta dell'autore. Anche le parti descrittive rispecchiano in maniera integrale e puntuale il contenuto degli atti giudiziari. "L'infanzia violata", lungi dal voler proporre una narrazione prestabilita e guidata, invita il lettore a soffermarsi sulla complessità e drammaticità della vicenda, con la speranza che possa essere compreso il trauma reale e profondo subito dalle piccole vittime. Ne emerge una realtà sconosciuta ai più, una realtà difficile da comprendere e metabolizzare perché sfida l'immaginabile, tanto è sconcertante ma al contempo inopinabile. "L'infanzia violata" è una cronaca lucida e puntuale che squarcia la nebbia della mistificazione mediatica, svelando quanto rischiava di sfumare in leggenda per mano di chi, paradossalmente, va alla ricerca della verità.
L’incontro è aperto a tutti, per partecipare occorre registrarsi sul sito dell’Associazione AISTED di Milano al seguente indirizzo : https://www.aisted.it/node/409 , a seguire verrà inviato all’indirizzo mail indicato il link per collegarsi all’evento.
Giordano Bindi - “L’INFANZIA VIOLATA” – Edizioni ALBATROS Il Filo– pagg. 450
Acquistabile nelle librerie e bookstore on-line, anche in formato e-book
Distribuzione per le librerie : Messaggerie Libri Spa
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni