La farmacia comunale di Mirandola raccoglie candidature di collaboratori per future assunzioni
MIRANDOLA - Farma.Co S.r.l. raccoglie candidature di Farmacisti Collaboratori per future assunzioni a tempo determinato (fino a 6 mesi prorogabili), con inquadramento Q3 CCNL Federfarma.
L'annuncio è stato pubblicato sul sito e sulla pagina Facebook del Comune di Mirandola.
La società gestisce la 𝗙𝗮𝗿𝗺𝗮𝗰𝗶𝗮 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗠𝗶𝗿𝗮𝗻𝗱𝗼𝗹𝗮 in via Fogazzaro 8.
Il ruolo richiede competenze tecnico-professionali, orientamento al cliente, predisposizione alla vendita, spirito di iniziativa e capacità di lavoro in team.
È richiesta disponibilità a turni nei giorni festivi, nei weekend e in orario notturno.
𝗥𝗲𝗾𝘂𝗶𝘀𝗶𝘁𝗶:
Laurea magistrale in Farmacia o CTF, abilitazione professionale e iscrizione all'Albo dei Farmacisti;
Maggiore età, cittadinanza italiana/UE o titoli di soggiorno idonei, conoscenza della lingua italiana;
Idoneità psico-fisica, patente B, assenza di condanne penali, capacità informatiche e ottime doti relazionali.
Il contratto sarà regolato dal CCNL Federfarma, con compensi secondo la contrattazione vigente. La selezione prevede un colloquio tecnico-attitudinale presso la sede di Farma.Co S.r.l.
𝗠𝗼𝗱𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗻𝗱𝗶𝗱𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮:
Inviare domanda via PEC all’indirizzo 06840@pec.federfarma.it, con oggetto “AVVISO FARMACISTA COLLABORATORE”, indicando nome, recapiti e allegando:
Curriculum firmato con autorizzazione privacy;
Documento d’identità valido;
Titolo di studio, abilitazione e iscrizione all’Ordine.
Il fac-simile della domanda è disponibile sul sito: www.farmaciacomunalemirandola.it. Informazioni al numero: 0535-24371 .
Tutte le comunicazioni ufficiali saranno pubblicate sul sito di Farma.Co S.r.l.
La presentazione della domanda non garantisce l’assunzione.
I dati personali saranno trattati secondo il GDPR.
Leggi anche: Mirandola, lunghe code alla farmacia ospedaliera del Santa Maria Bianca
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.