ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
di Francesca Monari
Tresigallo è davvero un luogo unico e affascinante; una cittadina che si fa geometria.
Come appare oggi, ovvero l’esempio perfetto di urbanistica funzionale, lo è diventata negli anni '30 su progetto dell'allora ministro dell'Agricoltura Edmondo Rossoni, di un ingegnere e di un amico macellaio. Ed ecco così che “senza” architetti nacque un gioiello d’architettura. Il risultato è una cittadina, tra le più antiche della provincia di Ferrara, dalle linee pulite, dagli spazi pubblici essenziali, armoniosi e ben organizzati ma caratterizzati da una forte simmetria.
Grazie, appunto, a questa architettura surreale è conosciuta anche come la città metafisica. “La metafisica è quasi sempre il tentativo di dimostrare l'incredibile facendo ricorso all'incomprensibile” scriveva il noto autore statunitense Henry Louis Mencken. Si dice anche che, per la sua atmosfera apparentemente decontestualizzata, sembri uscita da un’opera di Giorgio De Chirico.
La sua bellezza ‘fuori dal tempo’ la rende di grande interesse per architetti, storici, o semplicemente per appassionati d’arte. Per offrire l'opportunità di immergersi nella sua unicità, ogni anno Tresigallo è sede di eventi culturali e artistici. Anche se, a mio modesto parere, la particolarità e il potenziale che questo luogo ha, dovrebbero essere maggiormente compresi.
L'edificio "Sogni", che oggi ospita la Casa della Cultura, in passato ospitava la Casa della Gioventù e portava la scritta “Bagni”. Tresigallo è altresì soprannominata la cittadina ideale per sognare ad occhi aperti.
Dal 1° gennaio del 2019, dalla fusione dei comuni di Formignana e Tresigallo, nasce il nuovo Comune di Tresignana: è lì, a 20 Km da Ferrara sulle sponde del Po di Volano, che potete trovare "Il paese dei sogni".
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni