Incendio a Nonantola, a fuoco un tetto
Nel primo pomeriggio di domenica 23 febbraio a Nonantola, attorno alle 14, è stato segnalato un incendio di medie dimensioni. Si tratta di un incendio che riguarderebbe il tetto di una costruzione, una serie di una ventina di villette a schiera nella periferia del paese, in via Bologna 41. La struttura ha il tetto in comune per tutte e 26 le abitazioni e si estende a C su tre lati lungo via Bologna e le vie Piacenza e Parma.
Sul posto sono arrivati i Vigili del fuoco al lavoro per mettere in sicurezza la situazione. E' stato necessario l'arrivo di diverse squadre provenienti da Modena (con l'autoscala), Carpi e San Felice, rimaste sul posto fino a sera inoltrata.
Secondo i primi accertamenti, tutto sarebbe partito dal malfunzionamento di una canna fumaria, che ha impedito la corretta fuoriuscita di uno dei camini delle abitazioni. Il fuoco si è velocemente diffuso lungo tutto il tetto, che corre lungo tutte le villette, come unica copertura. Il fumo ha raggiunto le abitazioni.
Ingenti i danni, che riguardano tutte le abitazioni del distretto che avevano quel tetto in comune. Per fortuna non ci sono feriti: i residenti si sono accorti subito di quel che stava accadendo e sono scappati. Domenica gli appartamenti erano inagibibili, diverse famiglie si sono arrangiate tra amici e bed and breakfast.

Articolo in aggiornamento
LEGGI ANCHE
Parcheggiavano nei posti disabili, 6 sanzioni tra Ravarino, Bomporto, Bastiglia e Nonantola
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.