Impianto agri-fotovoltaico, Medici (Carpi Civica): “Primo atto a favore firmato dall’attuale sindaco”
CARPI - Nota stampa di Monica Medici (consigliera comunale della lista "Carpi Civica"):
"La lista Carpi Civica, rappresentata dalla consigliera Monica Medici, nella piena libertà da vincoli partitici che la contraddistingue, intende rettificare la narrazione che esce dall’ultima intervista del Sindaco Righi, riguardo l’ineluttabilità del voto favorevole del Consiglio comunale all’impianto agri-fotovoltaico di 30 ettari a nord di Fossoli, che di “agro” ha solo il nome. Il primo ente che ha dato parere favorevole alla costruzione dell’impianto è stato il Comune di Carpi il 4/4/2024 prot. 0359506.E, da parte dell’assessorato a cui capo era l’attuale Sindaco; nell’atto si legge chiaramente che non vi è alcun problema alla costruzione tanto che non è nemmeno necessario eseguire una preliminare VIA, valutazione d’ impatto ambientale, ovviamente avendo il primo ente a tutela del territorio e della salute dei suoi abitanti dato parere favorevole anche la Regione ha proceduto in tal senso.
La tesi sostenuta dal Sindaco che il Consiglio comunale il prossimo 27 febbraio può solo votare a favore, non si basa sull’autorizzazione della Regione già emessa, ma sul fatto che un voto contrario sarebbe di fatto una “sfiducia” al Sindaco, il quale il giorno dopo sarebbe costretto a dare le dimissioni. Quindi cari concittadini non crediate al racconto di una Regione cattiva e matrigna che ci impone un consumo di suolo di altri 30 ettari in una zona che soffre di inquinamento a livelli più alti d’Europa e del mondo, ma è a causa di un “assessore incauto e smemorato”, oggi primo cittadino, e di una maggioranza pavida e silente: questo eco-mostro verrà costruito. Il Consiglio comunale può se vuole sospendere l’atto in votazione il prossimo giovedì fino a quando non verrà condotta una accurata Valutazione d’impatto ambientale che escluda danni alla salute della flora, della fauna e dell’uomo".
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.