Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
01 Luglio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

HWG Sababa acquisisce il 70% di Akito

(Adnkronos) - WG Sababa annuncia oggi l'acquisizione di Akito S.r.l. e segna così un altro passo importante nel rafforzare la propria presenza nel mercato della cybersecurity. L’acquisizione consente ad HWG Sababa di accelerare il proprio percorso di crescita e di azienda leader nell’innovazione. I dettagli dell’operazione riportano un’acquisizione del 70% di Akito S.r.l., la quale continuerà a mantenere la propria governance e il proprio brand. L’operazione vuole costruire una forte sinergia tra le due aziende e valorizzare la complementarità operativa, preservando anche l’identità di Akito nell’integrazione con il gruppo HWG Sababa. Per entrambe si tratta di un’acquisizione strategica: da un lato, HWG Sababa potrà rafforzare la propria presenza nel Centro-Sud Italia, ampliando le opportunità di mercato; dall’altro, Akito avrà l’opportunità di espandere le proprie capacità tecnologiche, potendo contare sul supporto di un gruppo consolidato e su uno dei migliori Security Operations Center in Europa, attivo sette giorni su sette e in grado di operare h24. Il CEO di HWG Sababa, Alessio Aceti, dichiara che: “HWG Sababa è un’azienda in continua evoluzione, con una visione ambiziosa e orientata al futuro. L’acquisizione di Akito rappresenta un passo importante in un più ampio percorso di crescita, che prevede ulteriori operazioni strategiche nel tempo. La collaborazione tra HWG Sababa e Akito ha radici solide e nel 2024 si è ulteriormente rafforzata, evolvendo in una partnership sempre più sinergica”. A questo Aceti aggiunge: “Siamo entusiasti di accogliere nel gruppo tutti i professionisti di Akito, con i quali siamo certi di costruire un futuro di successo. Insieme, potremo ampliare e potenziare la nostra offerta, rafforzando ulteriormente la nostra presenza sul mercato”.  Mentre Fabio Naccazzani, CEO di Akito, commenta dichiarando che: “In questi otto anni, Akito ha raggiunto traguardi significativi, supportando numerose aziende, sia nel settore pubblico che privato, nell'affrontare le sfide del mondo cyber. Sappiamo bene fino a dove possiamo spingerci. Per questo motivo – prosegue Naccazzani – accogliamo con grande entusiasmo il nostro ingresso nel gruppo HWG Sababa, con cui condividiamo la stessa visione e lo stesso approccio. L’unione delle nostre competenze e della nostra esperienza trentennale nel settore ci darà un vantaggio competitivo, permettendoci di essere ancora più efficaci nell’offerta di tecnologie e servizi”. L’acquisizione di Akito da parte di HWG Sababa rappresenta un passo strategico verso una crescita condivisa e garantisce stabilità, oltre che una continuità operativa per tutti i partner e gli stakeholder. Per preservare i valori che l’hanno resa un punto di riferimento nella cybersecurity, Akito continuerà ad operare con il proprio brand, dando continuità all’attuale governance. Questa integrazione per i clienti si traduce in un significativo valore aggiunto: questi, infatti, potranno continuare a contare sugli stessi standard di qualità, affidabilità e professionalità, con il vantaggio di accedere a un ecosistema di competenze ancora più ampio, internazionale e avanzato. Allo stesso modo, l’impegno nei confronti dei clienti, dei partner e dei collaboratori resterà immutato e in grado di garantire continuità in una evoluzione costante di servizi e per un supporto sempre più efficace nel rispetto dei valori che contraddistinguono le due aziende. I prossimi passi prevedono un’efficace integrazione delle due realtà. A questo scopo, nel 2025, alcuni fondamentali processi di lavoro saranno integrati e strutturati per operare al meglio e in modo sinergico. In passato ci sono già state delle partnership tra le due aziende e queste costituiranno le basi da cui partire per rendere quanto più rapida ed effettiva l’integrazione. Ad esempio, i team offering e commerciale saranno completamente integrati nel corso del primo trimestre dell’anno in corso. Questa integrazione guarda in particolare al futuro e mira a potenziare le capacità strategiche in un settore in continua evoluzione. L’unione tra HWG Sababa e Akito, infatti, vuole rispondere alle necessità di sicurezza che i clienti hanno in particolare per la cybersecurity dei sistemi IT e OT. Nello specifico, si sottolinea la strategicità di un servizio avanzato come quello di HyperSoc, basato su un’automazione iper-performante e l’applicazione di intelligenza artificiale. Altri servizi fondamentali includono la consulenza per la governance in materia di cybersecurity e per la compliance alla direttiva NIS2, oltre agli altri standard di settore, come il nuovo regolamento macchine, l’ISO 27001 e il NIST CSF. A questi è necessario aggiungere le indicazioni del Framework di sicurezza nazionale e le sempre più richieste attività di cybersecurity per il penetration testing e la simulazione realistica di attacchi avversari e dei cosiddetti cyber range.  Se il panorama di cybersecurity presenta minacce sempre più insidiose, una risposta in termini di crescita e innovazione appare come utile e necessaria per garantire i più alti livelli di sicurezza informatica e consentire la continuità operativa delle aziende anche a fronte di continui attacchi mirati. ---tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
    Volontariato
    Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
    L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena

    chiudi