Guidava con tasso alcolemico doppio rispetto al consentito, tolta patente e sequestrata l’auto
Oltre al neopatentato ubriaco alla guida che aveva provocato un incidente e che rischia l'arresto, a Modena in questi giorni è stato denunciato anche un 31enne, residente in provincia, che sabato 15 febbraio ha perso il controllo della propria vettura, una Toyota Yaris, con cui stava percorrendo la Nuova Estense, direzione centro. L’uomo, per ragioni in corso di accertamento, ha sbandato, verso le 18, in prossimità della rotatoria del Grappolo, entrando in collisione con una vettura Audi Q3, guidata da un 46 residente in provincia, e con una Polo, condotta da un 22enne residente in provincia, con a bordo un passeggero 22enne. Per fortuna rimasti tutti illesi.
Sul posto sono giunte le pattuglie della Polizia locale di Modena per avviare gli accertamenti previsti e sottoporre gli automobilisti all’alcoltest. Dall’esame, il guidatore della Toyota è risultato con un tasso alcolemico due volte sopra il consentito, collocandolo nella seconda fascia individuata dalle normative. L’uomo, inoltre, è stato accompagnato al Comando di via Galilei per essere identificato, in quanto circolava, regolarmente, con una denuncia di smarrimento dei propri documenti.
All’uomo, dunque, è stato contestato il reato di guida in stato di ebbrezza definito dall’articolo 186 del Codice della strada, che ha fatto scattare il ritiro della patente e il sequestro della vettura, in quanto di sua proprietà.
Sarà adesso l’Autorità giudiziaria a decidere in quale misura applicare l’eventuale sanzione penale a suo carico (l’ammenda va da 800 a 3.200 euro) e gli addebiti accessori, tra cui la detrazione dei punti e la durata della sospensione del documento di guida da sei mesi a un anno.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.