Due caseifici modenesi premiati al British Museum di Londra
Ci sono anche due caseifici modenesi aderenti a Confcooperative Terre d’Emilia – 4 Madonne Caseificio dell’Emilia (con sede a Lesignana di Modena) e La Guardia (Coscogno di Pavullo) – tra i produttori di Parmigiano Reggiano che ricevono domani il Casello d’Oro Awards.
Si tratta del premio, giunto alla seconda edizione, riservato ai caseifici vincitori dei Palii del Parmigiano Reggiano 2024.
La premiazione, organizzata dal Consorzio del Parmigiano Reggiano, si svolge domani – martedì 4 febbraio – al British Museum di Londra.
Nella zona d’origine della Dop si svolgono da dodici anni gare annuali denominate “Palio del Parmigiano Reggiano”. Ogni caseificio consorziato può partecipare iscrivendo un campione di Parmigiano Reggiano di 24-26 mesi, ma anche di 40. I formaggi in concorso vengono valutati da una giuria composta da esperti dell’Associazione Assaggiatori Parmigiano Reggiano.
Il caseificio sociale La Guardia di Coscogno ha vinto il Palio del Frignano, mentre il 4 Madonne è risultato vincitore di quattro palii: GustiaMo (Modena) con la stagionatura di 40 mesi prodotta nello stabilimento di Baggiovara e quella di 24 mesi prodotta nello stabilimento di Medolla, Palio di San Petronio (Bologna) con il Parmigiano Reggiano 24 mesi prodotto nello stabilimento di Valsamoggia e Palio Città di Casina con il prodotto stagionato 24 mesi uscito dallo stabilimento di Varana di Serramazzoni.
Lo stesso 4 Madonne partecipa - sempre domani al British Museum di Londra - alla gara per attribuire due menzioni speciali al Parmigiano Reggiano con miglior struttura e quello con miglior profilo aromatico.
A giudicare i formaggi in una degustazione alla cieca è una giura internazionale composta da chef, ristoratori, personaggi televisivi, giornalisti e scrittori di cucina tra i più amati del Regno Unito.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.