Domenica 9 febbraio a Modenantiquaria il mercato dell’arte spiegato dagli esperti
MODENA - Dall'8 al 16 febbraio torna a Modena Fiere Modenantiquaria, la fiera dedicata all'Alto Antiquariato.
Giunta alla 38esima edizione, la mostra si conferma una manifestazione che rappresenta un’occasione unica per gli appassionati del settore, desiderosi di confrontarsi con un’offerta ampia e diversificata di opere e oggetti d'antiquariato di altissima qualità.
Non solo una fiera, ma un vero e proprio viaggio nel tempo, dove ogni oggetto racconta la sua storia e contribuisce ad arricchire la cultura del collezionismo.
Domenica 9 febbraio, alle 18, si terrà l'incontro "Arte e mercato. Istruzioni per l'uso".
Moderati dallo storico d'arte Leonardo Piccinini intervengono il Presidente dell'Associazione Antiquari d'Italia (AAI) Bruno Botticelli, la Presidente del Gruppo Apollo Alessandra Di Castro, il Direttore della Fondazione di Palazzo Strozzi di Firenze Arturo Galansino, il Segretario generale della Biennale Internazionale dell'Antiquariato di Firenze Fabrizio Moretti e l'avvocato Giulio Volpe, esperto in Diritto dell'Arte e dei Beni Culturali.
Un appuntamento per approfondire le opportunità di un settore in continuo mutamento: Modenantiquaria propone un momento di incontro e di confronto tra esperti e appassionati per dare voce a diverse professionalità e punti di vista.
Torna Petra, il salone dedicato alle antichità per esterni e ai paesaggi, che spazia dal classico al contemporaneo, offrendo un panorama completo di sculture, fontane, arredi e elementi decorativi per gli spazi esterni. Inoltre, non mancherà Sculptura, la quarta edizione della sezione che celebra i capolavori italiani dal XIII al XX secolo, una vetrina esclusiva per le opere scultoree più significative della tradizione artistica italiana.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.