Continuano i lavori, resta chiuso l’ufficio postale di Ravarino
RAVARINO - Poste Italiane comunica che i lavori di ammodernamento dell’ufficio postale di Ravarino, sito in via Roma 132, proseguono per permettere l’inserimento dei servizi Polis e migliorare la qualità dell’accoglienza di clientela e personale. Al momento dell'avvio dell'intervento, era prevista la conclusione entro il 18 febbraio, ma i tempi si sono allungati. La sede ristrutturata con i nuovi servizi della Pubblica Amministrazione, tra questi anche il più atteso di richiesta e rinnovo passaporti, sarà presto disponibile al pubblico con un rinnovamento degli spazi interni che andranno ad ampliarsi permettendo un miglioramento sulla fruizione e sicurezza oltre a permettere l’inserimento di una guida a pavimento per ipovedenti.
Durante il periodo dei lavori, i cittadini hanno a disposizione tutti i servizi nell’ufficio postale di Stuffione il quale è aperto, in via eccezionale, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.20 alle 13.35 e il sabato fino alle ore 12.35. Una volta terminati i lavori a Ravarino, la sede di Stuffione tornerà al suo abituale orario di apertura nei giorni di martedì, giovedì e sabato.
La sede di via Roma a Ravarino è inserita nell’ambito del progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, approvato con il Dl 59/2021 e finanziato con 800 milioni di euro di fondi nell’ambito del Piano nazionale per gli investimenti complementari al PNNR e la restante parte da Poste Italiane. Questo progetto ha l’obiettivo di promuovere la coesione economica, sociale e territoriale dando un nuovo volto ai 7.000 uffici postali dei piccoli centri, tra questi il comune dell’Unione del Sorbara, per renderli più accoglienti e trasformarli in sportello unico digitale di prossimità per un semplice e veloce accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.