Agrivoltaico, AVS Carpi: “Nessun atto di sfiducia verso il sindaco e la Giunta”
CARPI - Nota stampa di AVS Carpi:
"Facciamo un po' di chiarezza: ieri sera, in Consiglio Comunale, non si votava a favore o contro la realizzazione dell'agri-fotovoltaico a Fossoli, ma solo ed esclusivamente per la messa in opera dell'elettrodotto al servizio di tale progetto, unico atto tra l'altro su cui il Consiglio aveva facoltà di esprimersi. Come Alleanza-Verdi e sinistra sosteniamo ogni progetto che vada nella direzione della transizione ecologica, purché non si traduca in un problema per la nostra comunità in termini ambientali, territoriali, paesaggistici ed economici; facciamo nostre le valutazioni della Consulta Ambiente pubblicate qualche giorno fa e ci uniamo alle richieste espresse di maggior monitoraggio e tutele in favore dell'avi-fauna e del nostro ambiente. Sia ieri sera che oggi si parla di sfiducie, di dimissioni, di cortocircuito istituzionale. La realtà è ben diversa: Non si è compiuto alcun atto di sfiducia verso il sindaco e la giunta, nessun atto contro la transizione energetica e nessun atto contro l'Assessore Di Loreto che era obbligato a presentare la delibera in virtù di una procedura che lo richiede; quello di ieri è stato un atto di coraggio e di responsabilità. Attraverso la scelta del non voto la maggioranza ha voluto protestare, nell'unico passaggio consentito al Consiglio Comunale, contro un quadro normativo che rende impossibile per gli enti locali la pianificazione del territorio. Come Alleanza Verdi-Sinistra sosteniamo le parole del Sindaco Righi e chiediamo anche noi che siano trovati e forniti ai Comuni tutti gli strumenti per poter pianificare e decidere in materia di progetti e territorio, per una transizione energetica che sappia coniugarsi con le esigenze delle comunità e con i principi di giustizia ambientale e sociale".
LEGGI ANCHE:
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.