Volley: quarti di finale di Coppa Italia, la Stadium Mirandola torna a Monselice
MIRANDOLA - Nella settimana di riposo del campionato di Serie B, la Stadium si gioca l’accesso alle seminali di Coppa Italia contro la TMB Monselice di Coach Cicorella.
I gialloblù tornano al Palasport di Schiavonia, dove avevano già giocato in Serie A3 a novembre 2022.
Rispetto a quell’esperienza in Lega, Monselice ha profondamente rinnovato il roster e lo staff, mantenendo però alcuni pilastri del gruppo: su tutti, l’allenatore Guglielmo Cicorella, guida dei rossoblù dal 2018/2019, e gli schiacciatori Vianello, Dainese e Borgato.
Tra le novità principali spicca la rivoluzione nella coppia di regia, ora composta da Luca Pedron e dal diciannovenne Maia Cesaro, attualmente titolare a causa dell’infortunio del compagno di reparto.
A chiudere la diagonale principale c’è il mirandolese "espatriato" Giacomo Bellei, che dopo quasi venti stagioni tra A1 e A2 ha scelto di sposare la causa Monselice, viaggiando su una media di oltre 15 punti a partita.
Come ogni quarto di finale che si rispetti, la squadra promette spettacolo.
Sicuramente Mirandola sulla carta è una delle formazioni più forti in Italia. Il suo percorso dopo un inizio ovviamente di ambientamento alla categoria è stato netto.
Conosciamo abbastanza bene i giocatori perché li abbiamo incontrati sia in Serie A che in Serie B e sappiamo che per vincere contro di loro nel doppio impegno servirà dare il 110%, ma è giusto così.
Quando sei tra le migliori 8 non è correo parlare di favoriti o sfavoriti perché potrebbe essere remissivo o presuntuoso. Certamente sappiamo che incontriamo probabilmente una
squadra che per valori è di categoria superiore e sarà una prova sicuramente importante anche per il resto della stagione, nel bene e nel male perché dopo, se tuo andrà come
speriamo, è una situazione che potrà riproporsi ai play-off.
Sarà possibile seguire la squadra tramite il livescore di Federvolley
DICHIARAZIONI
Coach Bicego, parlando della formazione veneta, dichiara: “Monselice ha conquistato il primo posto nel Girone B grazie a un organico ampio e competitivo, una buona ricezione e un gioco
basato su primi tempi variati e aperture rapide in fase di side-out.
In fase di contrattacco, si affidano soprattutto allo schiacciatore Vianello e all'opposto, che può essere Bellei o Migliorin.
Potrebbero avere qualche difficoltà a causa di un paio di infortuni. Noi prepareremo l'approccio alla gara sia considerando la loro formazione tipo, sia quella utilizzata contro Treviso la scorsa settimana.
Per noi sarà fondamentale recuperare tutti i nostri effettivi e affrontare la doppia gara con grande concentrazione e determinazione”.
Riccardo Rustichelli, centrale (capitano)
"È una squadra a cui teniamo molto. Dall’altra parte della rete ci sarà una squadra di grande valore, ma resta comunque un avversario contro cui possiamo dire la nostra. Monselice è una
squadra di combattenti, e non potremo permetterci distrazioni: in questa fase, così come ai playoff, tue le squadre sono lì per un motivo.
Vogliamo continuare a cavalcare l’onda dei risultati positivi e ci stiamo preparando al meglio per raggiungere obiettivi importanti. Siamo orgogliosi di essere arrivati n qui, soprattutto considerando un girone di andata che, inizialmente, non ci aspettavamo potesse andare così bene. A posteriori possiamo dire di aver fatto un buon lavoro, ma sappiamo che il cammino non è nemmeno cominciato. Il nostro obiettivo è la Final Four".
Alex Reyes, schiacciatore
"Sabato affronteremo una squadra ben attrezzata, che combina giocatori di grande esperienza, come Giacomo Bellei, con giovani di grande talento.
Sarà una trasferta impegnativa, considerando che si tratta di una squadra tra due prime in classica. Scenderemo in campo con il coltello tra i denti, determinati a vincere tuo ciò che possiamo.
Anche per loro l’obiettivo è lo stesso, quindi sarà sicuramente una partita di altissimo livello".
Leggi anche: Volley, una Stadium Mirandola alternativa vince con Cremona e si qualifica ai quarti di Coppa Italia
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.