Vent’anni dopo la strage di Crevalcore la Bassa non dimentica: le interviste ai sindaci di San Felice, Finale Emilia, Medolla e Ravarino
CREVALCORE - Sono trascorsi vent'anni dal quel tragico 7 gennaio 2005 in cui 17 persone persero la vita e altre 80 rimasero ferite nell'incidente ferroviario di Crevalcore, quando il treno interregionale 2255 diretto a Bologna si scontrò con il treno merci 59308. Nella giornata di oggi, martedì 7 gennaio 2025, si è svolta la cerimonia di commemorazione delle vittime, alla presenza di numerosi sindaci della Bassa modenese, nel corso della quale è stato inaugurato un monumento commemorativo visibile lungo la Ciclovia del sole, esattamente nel punto dove si scontrarono i due treni.
Di seguito, le interviste ai sindaci di San Felice sul Panaro, Michele Goldoni, di Finale Emilia, Claudio Poletti, di Medolla, Alberto Calciolari, e di Ravarino, Maurizia Rebecchi, presenti alla commemorazione:
LEGGI ANCHE:
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni