Tre morti in pochi giorni nel carcere di Modena, Vaccari e Guerra (Pd): “Presenteremo interrogazione al ministro Nordio”
"In meno di venti giorni, nel carcere Sant’Anna di Modena, si è registrata la morte di tre persone detenute. La prima il 31 dicembre, e non è ancora chiaro se si sia trattato di un gesto volontario o di una tragica fatalità, la seconda, sulla cui natura intenzionale non vi sono purtroppo dubbi, avvenuta ieri, e se ne aggiunge ora una terza. A queste si aggiungono un altro suicidio avvenuto a Piacenza il 30 dicembre, e un altro decesso nel carcere di Bologna il 3 gennaio. Si tratta di numeri scandalosi, intollerabili, sia nel caso dei suicidi che in quello dei presunti incidenti. Nel nostro sistema giuridico la pena deve avere un valore rieducativo, non deve rappresentare una condanna a una disperazione la cui unica via d’uscita arrivi a essere rappresentata da un gesto estremo.
Per questo, domani, presenteremo un’interrogazione al ministro della Giustizia, domandando a Nordio se e come il governo intende occuparsi della situazione spesso inumana in cui versano quelle che, non dimentichiamolo, sono persone, che sono certo detenute, ma non per questo dovrebbero cessare di godere dei diritti fondamentali. A meno che il Governo non pensi che la situazione del sovraffollamento carcerario si possa risolvere tollerando i suicidi e le morti come effetti collaterali, come Partito Democratico esigeremo che si prendano provvedimenti concreti per invertire una tendenza insostenibile. Da più parti – associazioni di tutela, organi di controllo, operatori e cittadini – si sente ripetere che il livello di civiltà di un Paese lo si misura anche da come quello stesso Paese tratta le persone detenute: in questo senso, i troppi, tragici eventi che continuano a ripetersi nel carcere di Modena sono lo specchio di una civiltà che sembra volersi fermare sulle soglie degli istituti di pena".
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.