TikTok, Trump smentisce le voci su acquisizione da parte di Oracle
(Adnkronos) - L'amministrazione statunitense ha avviato colloqui con diversi soggetti interessati all'acquisizione di TikTok, con l'obiettivo di definire il futuro dell'applicazione entro un periodo di trenta giorni. Il presidente Donald Trump ha dichiarato di aver discusso con numerosi interlocutori in merito alla questione, sottolineando il forte interesse manifestato nei confronti della piattaforma. Secondo fonti vicine alle trattative, l'amministrazione starebbe elaborando un piano per garantire la continuità operativa di TikTok, coinvolgendo la società di software Oracle e un gruppo di investitori esterni. L'intesa in fase di negoziazione prevedrebbe che ByteDance, l'attuale proprietario con sede in Cina, mantenga una quota nella società, mentre la gestione della raccolta dati e degli aggiornamenti software verrebbe affidata a Oracle, già fornitore dell'infrastruttura web di TikTok. Nonostante le indiscrezioni sui possibili accordi con Oracle, il presidente Trump ha affermato di non aver discusso direttamente con Larry Ellison, cofondatore della società, in merito all'acquisizione dell'applicazione. Ha inoltre precisato che sono in corso trattative con diverse realtà di rilievo, le quali hanno espresso un interesse concreto per l'acquisto di TikTok. Il presidente ha dichiarato che una decisione definitiva verrà presa entro trenta giorni, mentre il Congresso ha concesso un termine di novanta giorni per completare l'operazione. Le fonti hanno inoltre riferito che i dettagli dell'eventuale accordo con Oracle rimangono flessibili e soggetti a possibili modifiche. L'ambito delle trattative potrebbe estendersi non solo alle operazioni statunitensi, ma anche ad altre aree geografiche. Nel frattempo, la National Public Radio ha riportato che le discussioni riguardano l'acquisizione delle attività globali di TikTok, citando fonti a conoscenza dei negoziati. Oracle, al momento, non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali sulla vicenda. ---tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.