Soliera, la Lega si scaglia contro il bilancio della giunta Bagni
SOLIERA - E' nettamente ostile la posizione della Lega rispetto alla legge di bilancio approvata dalla giunta Bagni. Di seguito, il testo della nota:
La manovra di fine anno della Giunta Bagni è imperniata su un classico intramontabile delle amministrazioni a guida piddi: tassa & spendi (o viceversa).
Il raddoppio dell'aliquota IRPEF comunale (era allo 0,4% fino al 2023, mentre il prossimo anno sarà lo 0,8%) frutterà 560mila euro alle casse del Comune di Soliera, che rattopperanno in parte l'indebitamento accumulato dalla precedente amministrazione (12 milioni di mutui, 780 euro a testa, +180mila euro di rate in più quest'anno a bilancio).
In calo, meno 200mila euro, gli introiti da oneri di urbanizzazione, fuga di investimenti causata delle regole astruse imposte dal nuovo piano urbanistico generale (Pug), voluto fortemente dall'ex Sindaco Solomita,
Azzeramento (meno 390mila euro) degli introiti dai dividendi Aimag, azienda affossata dalla gestione amministrativa e soprattutto politica del partitone (ancora una volta, a firma Solomita, in tandem con l'ex sindaco di Carpi, Bellelli).
Aumento di trasferimenti all'Unione Terre d'Argine, per maggiori costi di personale, più ulteriore salasso con l'aumento di rette e costi di servizi. Tagli comunali sulle manutenzioni, in particolare dimezzamento delle asfaltature stradali.
Ah, quel cattivone del governo ha tagliato nel 2024 75mila euro di trasferimenti al comune (il prossimo anno saranno 56mila), e 35 mila euro di spending rewiew. Tagli che però, va ricordato, si protraggono dal decennio scorso, col susseguirsi di governi di ogni colore politico, motivato dal solito ''ce lo chiede l'Europa''.
La giunta Bagni abbia almeno la decenza di prendere le distanze (o almeno fare finta) dalla precedente amministrazione Solomita. Un atto dovuto che in Emilia Romagna (la Regione dove dicono che ''tutto funziona, tutto va bene'') oggi non è più un tabù (vedasi lo ''scarica barile'' avvenuto a Modena, nel "duello" Mezzetti Vs Muzzarelli).
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.