Sanità, FI-Rete Civica: “Potenziare i mezzi di soccorso nel Distretto di Carpi e nell’Area Nord, in particolare le automediche”
Potenziare i mezzi di soccorso sui territori, in particolare le auto mediche. A chiederlo, con un'interrogazione, sono i consiglieri regionali Pietro Vignali (Forza Italia) e Elena Ugolini (Rete Civica) che invitano inoltre la Giunta a riferire se i Livelli essenziali di assistenza (Lea) sono rispettati nel distretto di Carpi e nella parte nord della provincia di Modena e a fornire i dati dell'ultimo semestre riguardanti la comparazione tra i decessi e le inabilità nelle patologie legate ai tempi di intervento.
"A inizio gennaio - hanno spiegato i consiglieri - un 50enne è stato colto da malore a Carpi: dopo un primo intervento effettuato da un'ambulanza con personale infermieristico, appurata la gravità della situazione, è stata richiesta l'ambulanza con medico a bordo, arrivata da Novellara (Reggio Emilia) dopo 40 minuti. Il paziente purtroppo è deceduto".
"In seguito a questo episodio - ha chiarito Vignali - il coordinamento di Forza Italia ha presentato un esposto all’Autorità giudiziaria e denunciato come la rete delle automediche di notte sia stata smantellata, in particolare modo per i due ospedali di riferimento, il Ramazzini di Carpi ed il Santa Maria Bianca di Mirandola". Da qui l'atto ispettivo per chiedere di rivedere l'assegnazione i mezzi di soccorso poiché "le giustificazioni dell’Azienda sanitaria sono poco convincenti in quanto il personale sanitario in loco ha chiesto ulteriore supporto e la centrale operativa 118 ha inviato il mezzo avanzato con a bordo il medico ingaggiandolo addirittura da un’altra provincia".
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.