Pallavolo, domenica 19 gennaio la Stadium Mirandola chiude l’andata con Cremona
MIRANDOLA - Domenica 19 gennaio alle 18, al PalaSimoncelli, la Stadium Mirandola incontra la squadra di Cremona.
Lo scontro casalingo con la Cremonese chiude la prima tornata di match per la Stadium Mirandola, occhi puntati su Benacus-Bologna di sabato ore 18, fondamentale per definire la testa della classifica.
Incontro fondamentale per definire un eventuale calendario per gli incontri di Coppa Italia quello che attende i gialloblù di coach Bicego, chiamati a vincere contro la Pallavolo Cremonese.
La formazione ospite, guidata da coach Pizzelli, si trova al momento in ottava posizione con 19 punti, frutto di 5 vittorie e 8 sconfitte.
Mirandola si troverà di fronte ad una formazione arcigna e per nulla arrendevole, come testimoniano gli interessanti risultati ottenuti dalla compagine, che solo sette giorni fa
rischiava di trascinare Scanzorosciate al tiebreak, dopo aver fatto lo stesso con Bologna, Grassobbio ed Ongina, strappando punti a formazioni di tue le zone della classica.
L’ultima vittoria dei lombardi risale al 19 Dicembre, con un netto 3-0 inflitto a Modena Volley al PalaPanini, che dimostra l’assoluto valore della formazione schierata dai cremonesi: dalla WiMORE Parma di A3, eliminata in seminale playoff sono arrivati il giovane palleggiatore Edoardo Colangelo e l’esperto laterale Daniel Codeluppi.
L’opposto Pontoglio è, insieme al laterale Binaghi, il principale sfogo della regia del parmense, supportato al centro dal gioco di Capitan Michele Lupi e Riccardi, sostituiti in seconda linea dal libero classe 2002 Gilioli.
La Stadium a quota 34 giocherà già con la certezza del risultato dell’altra importantissima sfida al vertice tra Bologna (seconda a 32 punti) e Benacus (quinta a 26): la vittoria da 3 resta comunque l’unica alternativa per non ridursi a calcoli di quozienti set alla testa del girone.
La sfida sarà come sempre visibile sul canale YouTube di Stadium Mirandola.
Leggi anche: Volley, undicesima sinfonia per la Stadium Mirandola: tre punti al PalaSavena e primato in classifica
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.