Morto Mauro Morandi, l’eremita modenese custode dell’isola di Budelli. Era di Concordia
CONCORDIA SULLA SECCHIA, MODENA. Se n’è andato a 85 anni Mauro Morandi, custode dell’isola di Budelli, appartenente all'arcipelago de La Maddalena, nel nord della Sardegna. Morandi era originario di Concordia sulla Secchia.
Qualche mese fa una brutta caduta con la frattura di una vertebra cervicale, poi il peggioramento del diabete, malattia che lo tormentava già da anni.
Tanti i messaggi di cordoglio e ricordo pubblicati dagli amici sui suoi profili social.
Lo chiamavano il nuovo Robinson Crusoe, visto che per 32 anni era stato custode e unico residente dell'isola di Budelli.
Originario di Modena, città che aveva lasciato nel 1989 per un viaggio in barca a vela con gli amici. Fu allora che fece tappa sull’isola di Budelli e si innamorò di quella spiaggia con la sabbia rosa e il mare cristallino.
Dopo aver lavorato per anni come professore di educazione fisica, Morandi decise di trasferirsi sull’isola, dove ha trascorso 32 anni da solo.
Nel 2018 però, l’ente parco della Maddalena voleva ristrutturare l’abitazione di Mauro Morandi e gli disse che non poteva rimanere lì.
Alle fine, Morandi si arrese, e nell’aprile del 2021 lasciò l’isola per trasferirsi alla Maddalena.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.