Mirandola ricorda la strage di Crevalcore
L’Amministrazione Comunale di Mirandola, rappresentata nell'occasione dal presidente del Consiglio comunale Antonio Tirabassi e non dalla sindaca Letizia Budri, ha partecipato con profonda commozione alla commemorazione per le vittime dell'incidente ferroviario avvenuto il 7 Gennaio 2005, lungo il tratto ferroviario che da Bologna conduceva a Verona. In quel tragico schianto persero la vita 17 persone: Equizio Abate, Bianca Bairam, Claudia Baraldini, Diana Baraldini, Daniel Burali, Mauro Bussolari, Paolo Cinti, Ciro Cucciniello, Vincenzo De Biase, Anna Martini, Alberto Mich, Bruno Nadali, Mario Santi, Andrea Sancini, Francesco Scaramuzzino, Matteo Sette e Donatello Zoboli – mentre altri 80 passeggeri rimasero feriti.
La delegazione comunale ha partecipato con solennità a due momenti di raccoglimento: una Messa celebrata presso la Chiesa di San Silvestro e successivamente una cerimonia presso il ceppo commemorativo eretto nel Parco “7 Gennaio 2005” nella frazione di Bolognina, dove è stato deposto un mazzo di fiori in memoria delle vittime.
"In questa giornata ci uniamo nel ricordo delle vittime della strage di Crevalcore alla Bolognina, un tragico evento che 20 anni fa ha segnato indelebilmente la memoria delle nostre comunità - ricorda la sindaca Letizia Budri - Con commozione e rispetto ricordiamo le 17 vite spezzate su quei binari. A nome dell'intera Città di Mirandola, l’Amministrazione Comunale esprime vicinanza alle famiglie delle vittime, tra cui anche dei mirandolesi, e a chi ha subito le conseguenze di quel terribile schianto. La memoria di questa dolorosa tragedia ci guidi verso un vero miglioramento delle condizioni di sicurezza sui luoghi di lavoro e sui trasporti pubblici, che sono un diritto e segno di vero progresso".
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.