Mirandola, iniziati i lavori per il secondo tratto della Ciclovia del Sole
MIRANDOLA - Sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del secondo tratto della Ciclovia del Sole nel comune di Mirandola.
Il progetto, che segue il primo tratto già completato nel 2022, contribuirà a migliorare la connessione ciclabile tra la città e il territorio circostante, rafforzando la mobilità sostenibile e favorendo il turismo ecologico.
Il primo tratto della Ciclovia del Sole, progettato e gestito dalla Città Metropolitana di Bologna, collega la stazione di Mirandola a Bologna, seguendo un percorso parallelo alla ferrovia. Questo tratto è già attivo dal 2022 e rappresenta un’importante arteria per il traffico ciclabile regionale.
Il nuovo tratto, il secondo, è invece coordinato dalla Provincia di Modena e attraverserà il centro di Mirandola, utilizzando anche tratti di piste ciclopedonali già esistenti.
Il percorso partirà dalla stazione ferroviaria di Mirandola, seguirà il lato Sud di viale A. Gramsci, attraverserà la ciclabile della circonvallazione e proseguirà su via Piave, fino a giungere verso San Possidonio, passando per via San Martino Carano. Il tratto modenese si collegherà poi con la porzione di ciclovia attualmente in fase di realizzazione in provincia di Mantova.
«L’avvio dei lavori per il secondo tratto della Ciclovia del Sole rappresenta una tappa fondamentale nel nostro impegno per rendere Mirandola una città sempre più a misura di ciclista e, al tempo stesso, un’importante opportunità di sviluppo turistico – commenta l’Assessore Federica Luppi - L’opera non solo migliorerà la mobilità locale, ma diventa anche un volano per il turismo sostenibile, attirando visitatori in cerca di percorsi naturali e culturali da esplorare in bicicletta. Con questo progetto, Mirandola si inserisce in una rete di itinerari ciclabili di grande valore internazionale, promuovendo al contempo la valorizzazione del nostro territorio e delle nostre risorse.»
Il tratto mirandolese è parte integrante del grande progetto della Ciclovia del Sole, un itinerario che collega Verona a Firenze, unendosi all’EuroVelo 7 “Sun Route”, che attraversa l’Europa da Malta a Capo Nord. Un’infrastruttura ciclabile fondamentale non solo per il trasporto quotidiano, ma anche per il turismo sostenibile e la valorizzazione delle risorse naturali e culturali del territorio.
Per maggiori informazioni sulla Ciclovia del Sole in Regione Emilia-Romagna, è possibile consultare il sito ufficiale www.cicloviadelsole.it, mentre per il tracciato italiano, è disponibile il portale Bicitalia.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.