Mirandola, Golinelli (Lega): “Unità cinofila necessaria, critiche di Siena? Paturnie”
MIRANDOLA - Non sembra placarsi la polemica politica intorno all' "assunzione" del cane Thor all'interno della polizia locale mirandolese. Dopo la stilettata del consigliere d'opposizione Giorgio Siena, arriva l'endorsement del leghista Guglielmo Golinelli che, in una nota pubblicata dal quotidiano online LaPressa, difende la scelta relativa all'ingaggio dell'unità cinofila:
La decisione di dotare la Polizia Locale di Mirandola di un’unità cinofila rappresenta una scelta di eccellenza e lungimiranza da parte dell’Amministrazione Comunale, un'azione che trova il pieno sostegno del Gruppo Consiliare Lega e della maggioranza. Una scelta che, come dimostrato, si inserisce in un più ampio contesto di innovazione e miglioramento del servizio di sicurezza sul nostro territorio e che permetterà anche un monitoraggio rafforzato dei plessi scolastici e dello spaccio di stupefacenti. Contrariamente a quanto affermato dal Consigliere Siena, non si tratta di un onere eccessivo per le casse comunali, bensì di una misura sostenibile grazie all’intelligente intercettazione di fondi regionali appositi, stanziati attraverso il 'Bando per corpi e servizi di Polizia Locale. Il contributo erogato dalla Regione Emilia-Romagna ha coperto in larga parte l'investimento, mentre la spesa corrente, che include il sostentamento del nostro agente a quattro zampe, si limita a un costo simbolico, quello della razione giornaliera di crocchette. Le polemiche sollevate dal Consigliere Siena sembrano dimenticare un aspetto fondamentale: Mirandola, con l'adozione di questa unità cinofila, si colloca decisamente tra i comuni più avanzati in termini di sicurezza e prevenzione. Infatti, rispetto a comuni più grandi, che non dispongono di un’unità cinofila propria, Mirandola ha compiuto un passo avanti in favore della comunità, un investimento che migliorerà significativamente la capacità di risposta della Polizia Locale e garantisce una protezione più alta sul nostro territorio. In merito alla gestione di unità cinofile, Mirandola ha scelto la via dell’autonomia, rafforzando ulteriormente l’efficienza del proprio servizio di polizia locale. Non è certo con le 'paturnie' del Consigliere Siena che si metterà in discussione l’importanza e il valore di questa scelta, che rappresenta un vanto per tutta la nostra città. La Lega continuerà a sostenere con convinzione l’operato della Giunta Budri, che, nonostante le difficoltà del contesto storico e internazionale, ha posto sempre e comunque Mirandola e la sua comunità come costante priorità. Continueremo a lavorare per il benessere della nostra città, senza cadere in inutili polemiche.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.