Mirandola, abbattute le grandi acacie di via Piave
Spiacevole sorpresa per i residenti e chi passa per via Piave in questi giorni, a Mirandola. Ci sono le ruspe al lavoro stanno abbattendo alcune delle grandi acacie che costeggiano la strada.
Si tratta di alberi melliferi che durante la fioritura erano visitate da molte api, tanto che si sentiva il ronzio che dava inizio ai nuovi rumori della primavera.
Ma perchè questi alberi belli, utili e all'apparenza sani vengono abbattuti a colpi di ruspa? I residenti raccontano che si è scelto di fare spazio così al prossimo tratto della Ciclovia del Sole, e si chiedono quale sia l'ecologia del progetto.
Inizialmente, ricordano, la Ciclovia del sole coincideva con i viali e poi si collegava con la via per San Martino Carano, in un percorso reputato più lineare dell'attuale su via Piave. A margine le caditoie per l'acqua piovana sono al momento contenute in una erigenda aiuola per cui probabilmente il drenaggio sarà ostacolato, ma questo - scuotono la testa i residenti preoccupati - lo vedremo poi.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.