Medolla, il San Sebastiano della polizia locale celebrato da agenti e autorità
MEDOLLA - "E' vero, ci sono sempre meno fondi, ma la polizia locale continua ad assicurare un servizio imprescindibile per le nostre comunità": lo afferma Michele Goldoni, sindaco di San Felice sul Panaro, in occasione della festa di San Sebastiano, patrono dei vigili urbani. Presso il Teatro Facchini, infatti, si sono riunite diverse decine di agenti, nonché le autorità, proprio con il fine di onorare quello che è - a tutti gli effetti - un prezioso presidio di sicurezza e coesione del territorio. "Ringrazio gli operatori della polizia locale, in qualunque situazione sono pronti a intervenire", fa eco al collega il primo cittadino medollese Alberto Calciolari.
"Dobbiamo continuare a stare sulle strade, a presidiare il territorio", commenta Donato Caccavone, comandante dei vigili di Ucman, "proprio in questi ambiti la nostra azione si dispiega a pieno. Da quest'anno possiamo contare sul prezioso ausilio di un drone, già in volo da stamattina, nonché dell'unità cinofila: si tratta di un importante contributo".
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.