Medolla e Carpi, la festa in piazza per il Capodanno. Polemiche all’ombra del Palazzo dei Pio
Capodanno in piazza anche per tanti carpigiani, che hanno scelto di attendere l'arrivo del nuovo anno all'ombra del Palazzo dei Pio. Non sono però mancate le polemiche - piuttosto aspre - circa l'utilizzo di petardi e botti: nonostante le ordinanze dei sindaci li avessero vietati, scoppi e bagliori hanno disturbato la festa di molti (amici animali compresi). In particolare, per quanto riguarda Carpi, la Voce descrive una situazione tesa:
Due Carpi: quella delle centinaia, forse migliaia di persone, moltissimi giovani, disciplinatamente in fila in attesa del proprio turno di visita al Museo e all'appartamento nobile di Palazzo dei Pio arricchito di applaudite attrazioni dal vivo. E fuori, in piazza Martiri, una "Islamabad", verrebbe da brutalizzare, fra lo scoppiettìo di centinaia di botti e petardi lanciati anche da ragazzini di nemmeno dieci anni con il papà ad allungarglieli dal sacchetto.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.