Martedì 14 gennaio al teatro di Pavullo lo spettacolo “Arrivano i Dunque” di Alessandro Bergonzoni
PAVULLO - Con Alessandro Bergonzoni e il suo nuovo spettacolo dal titolo Arrivano i Dunque (avannotti, sole Blu e la storia della giovane Saracinesca) – prima data in Emilia della nuova tournée dell’artista bolognese - prosegue martedì 14 gennaio alle ore 21 al Cinema Teatro Comunale Walter Mac Mazzieri di Pavullo nel Frignano la stagione teatrale 2024/2025 curata da ATER Fondazione in collaborazione con l’Amministrazione comunale.
Dopo il lunghissimo tour di Trascendi e Sali Alessandro Bergonzoni torna in teatro con il suo ultimo lavoro da lui scritto e interpretato, e anche diretto assieme a Riccardo Rodolfi.
“Un'asta dei pensieri dove cerco il miglior (s)offerente per mettere all'incanto il verso delle cose: magari d'uccello o di poeta”. Un luogo scenico, multifunzionale, dove proseguire la sua ricerca artistica nei territori che in questi anni lo hanno visto partecipare attivamente in prima persona ad avvenimenti sia artistici che sociali applicando fattivamente la “…congiungivite dove varco il fraintendere, fino all’unità dismisura, tra arte e sorte, fiamminghi e piromani, van Gogh e Bangkok, bene e Mahler, sangue fuori mano e stigmate, stigmate e astigmatici, Dalì fino Allah.”
E se in questo nuovo allestimento vogliamo trovare un'altra cifra bergonzoniana, insieme ovviamente alla scrittura comica, dovremo cercarla nella “Crealtà”, altra sua invenzione, che esplicita, in un pensiero che si fa neologismo, la vera tensione morale di questo artista unico: il tentativo di ricreare una realtà che non solo non ci basta più ma che possiamo/dobbiamo reinventare giorno per giorno alla ricerca di un futuro di pace assoluta e definitivamente più accogliente fino alle soglie di nuove percezioni e di altri significati.
Quindi “Arrivano i Dunque” perché i tempi sono colmi e come si chiede Bergonzoni “Manca poco? Tanto é inutile? Non per niente tutto chiede!”
Alessandro Bergonzoni ha scritto e interpretato quindici spettacoli. La sua storia si sviluppa partendo dagli inizi contraddistinti da una scrittura episodica, transitando per un personalissimo percorso legato a una comicità surreale che confinava la realtà ai margini del palcoscenico, fino a sfociare a una maturità che unisce il comico assoluto all’impegno legato ad argomenti come l’emigrazione, la malattia, la carcerazione, il pacifismo. Il tutto all’insegna di una continua esplorazione artistica e umana che attualmente lo costringe ad una sorta di movimento perpetuo tra teatri, musei, scuole, piazze, carceri, alla ricerca di una coesione di argomenti generalmente intesi, da una società sempre più organizzata per compartimenti stagni, come monadi non comunicanti tra loro.
Bergonzoni è diventato un ‘sistema artistico’ complesso che produce e realizza le sue idee in svariate discipline per, alla fine, metabolizzare tutto e ripartire da un’altra parte facendo tesoro dell’esperienza acquisita.
Crediti
Arrivano i Dunque
(avannotti, sole Blu e la storia della giovane Saracinesca)
di e con Alessandro Bergonzoni
scene Alessandro Bergonzoni
regia Alessandro Bergonzoni e Riccardo Rodolfi
produzione ALLIBITO Srl
INFORMAZIONI E BIGLIETTERIA
Cinema Teatro Comunale Walter Mac Mazzieri
Tel. 0536/304034 - WhatsApp 333/2455578
info@cinemateatromacmazzieri.it – www.cinemateatromacmazzieri.it
Acquisto biglietti:
Negli orari di apertura della cassa per la programmazione cinematografica; il giorno precedente lo spettacolo dalle 17:00 alle 19:00; il giorno stesso dello spettacolo dalle 17:00 alle 19:00 e dalle 20:00 fino a inizio spettacolo.
Vendita online su Vivaticket.com
Leggi anche: Pavullo, Paolo Nori si racconta attraverso due grandi figure della letteratura russa
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.