Mangiano la pizza e non vogliono pagare, poi distruggono arredi e vandalizzano la piazza di Bomporto
BOMPORTO - Mangiano la pizza e non vogliono pagare, poi distruggono arredi e vandalizzano la piazza di Bomporto. Scena di violenza metropolitana quella di venerdi sera a Bomporto, dove un gruppo di clienti della nuova pizzeria e kebab ha portato devastazione e paura nel piccolo centro di pianura.
Tutto è iniziato poco prima di mezzanotte, quando il gruppo - identificato composto da cinque maschi adulti, sui trent'anni, pachistani - è arrivato al locale chiedendo di mangiare. Ma il forno era già chiuso, quindi al diniego hanno opposto vibrate proteste. Gli animi non si sono placati quando sono poi state servite le pizze, anzi.
Alla richiesta di pagare il conto, è cominciata la violenza: gli uomini hanno buttato all'aria le sedie e i tavolini che sono all'esterno del locale, poi hanno cominciato a battere contro la saracinesca dalle pizzeria. I proprietari del negozio si sono dovuti chiudere dentro per evitare il peggio.
Il baccano era tale che tutti i vicini si sono svegliati, e hanno chiamato i Carabinieri. Ma non era finita, perché i cinque se la sono presa anche con l'arredo urbano, devastando la piazza: hanno divelto un panettone un cemento e quattro paletti, hanno colpito anche un’auto parcheggiata.
Un fatto analogo era accaduto la sera prima a Camposanto: qui giovedì sera un uomo in evidente stato di alterazione alcolica che, giovedì notte, ha vandalizzato diverse auto parcheggiate nelle vie del centro. E poche ore dopo si sono registrate die esplosioni di violenza: una scazzotta in un noto bar del comune, con necessario intervento dell'ambulanza e, per finire, una rissa pugni e calci in un altro locale.
LEGGI ANCHE
Bomporto, maxi rissa tra giovani alla fiera del paese
Bomporto, litigio tra due giovanissimi sfocia in rissa
Bomporto, interviene per sedare una rissa, ma va a processo per lesioni: assolto
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.