“L’era della disattenzione, come incuriosire i clienti attraverso i content creators”, evento formativo gratuto
Il Digital Innovation Hub di Confesercenti Modena presenta l'iniziativa "L'era della disattenzione: come incuriosire i clienti attraverso i content creators", che si terrà il 27 gennaio 2025, dalle 15:30 alle 16:45, presso l'Auditorium della sede provinciale di Confesercenti, in Via P. Ferrari, 79, Modena (MO). L'evento è gratuito e aperto a tutti.
L'evento sarà inaugurato da un intervento introduttivo di Marvj Rosselli, Direttrice Provinciale di Confesercenti Modena, che darà il benvenuto ai partecipanti e contestualizzerà il tema del pomeriggio.
Successivamente, interverrà Larissa Bigiordi, Managing Director di STRANEGO, che discuterà su "Come catturare l'attenzione dei clienti e rendere il proprio brand più attrattivo". Bigiordi affronterà la psicologia dei colori e il loro significato emotivo, esplorando come i colori influenzano le decisioni d'acquisto e trasmettono i valori del brand. Tratterà anche i messaggi subliminali e la percezione visiva, presentando strategie per comunicare oltre le parole e per creare una connessione inconscia con il cliente. Bigiordi affronterà con i presenti anche l'analisi del brand, evidenziando gli elementi chiave per un design che rappresenti l'identità e la mission del brand. Infine, verranno illustrate le strategie da attuare per catturare l'attenzione del pubblico.
A seguire si terrà l'intervento di Andrea De Carlo, Co-Fondatore e Amministratore Delegato di SPOT Italia dal titolo "Come creare contenuti online in grado di acquisire nuovi clienti". De Carlo parlerà della la forza del contenuto iperlocale, presentando SPOT come media che valorizza la città e il territorio attraverso contenuti autentici e intervenendo sull'importanza di creare un legame emotivo con il pubblico locale per generare fiducia e coinvolgimento. Saranno condivisi esempi di come SPOT utilizza il video storytelling per catturare l'attenzione e come ottimizzare la distribuzione strategica dei contenuti sui social media. Inoltre, verrà trattata la misurazione del successo attraverso KPI specifici per i contenuti locali, con esempi concreti di risultati raggiunti. Per concludere, uno sguardo ai trend emergenti nel content marketing locale con un focus su contenuti interattivi e AI.
È possibile partecipare in presenza oppure collegarsi online tramite la piattaforma Go To Meeting.
La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la prenotazione contattando il numero 059.892634 o inviando un'email a segreteria@
L'evento è realizzato da Confesercenti Modena, SPOT Italia, STRANEGO, con la collaborazione di CESCOT Modena SCARL e BPER Banca.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.