La foto di Oliviero Toscani con Martina Colombari per la ricostruzione di San Felice
La foto di Oliviero Toscani con Martina Colombari per la ricostruzione di San Felice sul Panaro. In occasione della scomparsa del grande fotografo, riproponiamo un suo significativo scatto realizzato dopo il terremoto di San Felice sul Panaro.
Toscani scelse come monumento simbolo della tragedia la chiesa, e davanti ai suoi ruderi radunò un gruppo di figuranti che rappresentavano fotografi e giornalisti e chiese a Martina Colombari di posare come fosse su un set di moda. Un cartello "vietato entrare" appare sarcastico alla vista di quanti lo ignorino pur di avere lo scatto della modella.
Una immagine forte che racconta tutta la nostra società contemporanea, schiava dell'immagine, con l'ansia del momento, competitiva fino a perdere prudenza e buon senso.

L'idea di chiamare Toscani e gli altri big della fotografia (il maestro Settimio Benedusi, Gianni Berengo Gardin, Giovanni Cozzi, Chico De Luigi, Franco Fontana, Maurizio Galimberti, Giovanni Gastel, Guido Harari, Gabriele Rigon, Ferdinando Scianna e Toni Thorimbert) arrivò dal Photoclub Eyes guidato all'epoca dall'instancabile Roberto Gatti (il papà di Villaggio Fantozzi)
LEGGI ANCHE
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.