ITINERARI CURIOSI | Un’oasi di bambù, arte e bibliofilia: questo è ciò che ti aspetta al parco culturale della Masone
di Francesca Monari
Il complesso, sito nella campagna di Fontanellato (PR), ha al centro un Labirinto che si snoda tra fitti canneti di bambù provenienti da tutto il mondo e, con i suoi 7 ettari di terreno, si qualifica come il più grande al mondo.
Il Labirinto della Masone è anche un centro culturale sede di conferenze, concerti e mostre temporanee. Appena varcata la soglia vi sentirete proiettati in una dimensione senza tempo: il gusto per l'arte e per il bello si sposano perfettamente con la passione per la natura.
D’estate è molto ombreggiato ma in qualunque stagione la sua forma, ovvero una stella a otto punte, è una cornice in cui perdersi.
E’ un museo contenente centinaia di opere e una biblioteca fornita di rare e preziose pubblicazioni; ma è soprattutto un luogo affascinante e diverso da tutti gli altri, anche per la presenza di una cappella a forma piramidale che rappresenta l’antico legame tra labirinti e fede.
Nato dal sogno e dal progetto dell’editore, designer e collezionista Franco Maria Ricci e elaborato e sviluppato insieme agli architetti Pier Carlo Bontempi e Davide Dutto, la sua inaugurazione risale al 2015.
Il labirinto è una tra le metafore più antiche dell'umanità: simboleggia la fatica del percorrere la vita, ma anche la speranza di una via di uscita.
Visitarlo con i bambini è un’avventura indimenticabile; grazie alla sua natura immersiva e sicura, rappresenta un’ottima occasione per stimolare curiosità e creatività. Salendo sulla torre poi è possibile vedere il labirinto dall’alto.
Aperto tutti i giorni, inclusi i festivi: sul sito gli orari e le modalità di accesso. Solo per il percorso museale è possibile prenotare una visita guidata.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni