ITINERARI CURIOSI | Intrigo a Palazzo Gonzaga: la visita “dinamica” che non ti aspetti
di Francesca Monari
Situata nell’alto mantovano e affacciata sulla Valle del Mincio, Volta Mantovana, è una cittadina di origine medievale. Ed è lì che, verso la metà del 1400 con l’intento di farne un sontuoso luogo di villeggiatura, venne fatto edificare -dai marchesi di Mantova Ludovico Gonzaga e Barbara di Brandeburgo- Palazzo Gonzaga, ospita oggi il Municipio e la Biblioteca.
Dalla facciata asimmetrica spiccano due file di finestre e sui tetti, tre comignoli dalla struttura veramente originale.
Per visitare le sue sale, le cantine, la cucina, lo studio, la casa del giardiniere e i suoi giardini, oltre alla classica audioguida c’è una maniera innovativa e senz’altro coinvolgente; la modalità “escape room”. Un’esperienza di gioco interattiva e divertente da fare con gli amici o con tutta la famiglia. Il gioco dura circa un’ora e trenta minuti.
Un ottimo modo, insomma, per godersi una performance interattiva fatta di storia ma anche di fantasia.
Cosa serve? Uno smartphone e un po’ di astuzia.
Per info sugli orari di apertura puoi chiamare lo 0376/839412.
Dal 2018 il palazzo ospita il Museo del Risorgimento: composto da due sale multimediali, è dedicato in particolare alla battaglia che si combatté proprio a Volta nel luglio del 1848.
Degni di nota i quattro “giardini all’italiana” del Palazzo: hanno un aspetto molto elegante e terrazzano la collina fino alla piazza centrale del paese. Statue, fontane, pergolati e altri elementi architettonici e geometrici sono caratteristiche di un tipico giardino italiano.
Nel piazzale antistante vi sono le antiche scuderie del palazzo, dove attualmente vengono allestite mostre di vari artisti e sono organizzate manifestazioni culturali.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni