Incentivi autotrasporto per l’acquisto di nuovi mezzi, fondi esauriti in pochi minuti
MODENA - "Gli incentivi stanziati dal governo per aiutare le imprese nel rinnovo del parco veicolare sono andati esauriti in pochi minuti".
A dirlo è la presidente di Ruote Libere, Cinzia Franchini, che aggiunge: "Ram spa, la società del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, ha infatti pubblicato online i contatori delle somme prenotate dalle imprese di autotrasporto che hanno fatto domanda per gli incentivi agli investimenti effettuati per l’anno 2024 per l'acquisto di mezzi tecnologici e tecnologicamente avanzati. I fondi, pari a 25 milioni di euro, sono stati largamente sforati dalle richieste pervenute. E' evidente dunque che le risorse messe in campo dal ministro Salvini sono state del tutto insufficienti".
"Se è vero che l'Italia è uno dei Paesi col parco veicolare più datato e se è vero che il processo di transizione ecologica rappresenta una priorità, allora alle parole occorre far seguire interventi concreti conseguenti - continua Cinzia Franchini -. Da parte delle aziende di autotrasporto la volontà di seguire la strada del rinnovo dei mezzi è evidente e l'adesione massiccia alla richiesta di benefici lo dimostra, ma questo atteggiamento virtuoso viene frustrato dalla mancanza di risorse.
I 2,5 milioni messi in campo per veicoli a trazione alternativa sono stati sforati del 151%, i 15 milioni per la rottamazione dei mezzi pesanti sono stati superati del 161%, i 7,5 milioni per rimorchi e semirimorchi addirittura le richieste sono state pari al 249%. Sappiamo bene che l'ultima manovra aveva ipotizzato uno stanziamento di 100 milioni di euro all'anno con questo fine, ma poi l'ipotesi è sfumata. Davanti agli ambiziosi e a nostro avviso poco realistici obiettivi indicati dall'Europa (immatricolazione di solo camion elettrici entro 15 anni), l'Italia è tenuta a potenziare il sistema di incentivi pubblici".
Leggi anche: Franchini (Ruote Libere) su aumento pedaggi autostradali: “Esultano concessionari e associazioni”
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.