Incendi California. La solidarietà dell’Emilia-Romagna, il presidente de Pascale scrive al governatore Newsom
BOLOGNA - “Lavorare insieme a livello globale per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici è l’unico modo per tutelare il futuro dei nostri territori e delle nostre comunità”.
Così il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, nella lettera inviata al governatore della California Gavin Newsom per esprimere la sua solidarietà e quella di tutta la Regione Emilia-Romagna per gli incendi catastrofici in corso in California con l’auspicio che possano cessare al più presto.
“Così come la California- scrive de Pascale-, anche l’Emilia-Romagna affronta sempre più spesso fenomeni estremi. È per questo che diventa sempre più importante il lavoro che abbiamo avviato, sia con il protocollo che lei ha sottoscritto con il mio predecessore, Stefano Bonaccini, che nel quadro della Under 2 coalition e della Mediterranean Climate Action Partnership (MCAP), reti di cui i nostri territori fanno parte”.
De Pascale conferma, poi, la “disponibilità a proseguire nella collaborazione sulle politiche per la mitigazione del clima e l’adattamento ai cambiamenti climatici, per proteggere insieme il nostro pianeta e il futuro dei nostri cittadini”.
Leggi anche: Incendio a Los Angeles, Biden: “Una scena di guerra”. Danni stimati in 150 miliardi
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni