Il cane poliziotto Thor prende servizio il 7 gennaio a Mirandola, la proposta di Siena: “Sia a servizio di tutta la Bassa”
MIRANDOLA - Attraverso un post pubblicato su Facebook il consigliere comunale mirandolese Giorgio Siena prende posizione in merito all'entrata in servizio, il prossimo 7 gennaio, del cane Thor tra le fila dell'unità cinofila della Polizia Locale di Mirandola:
"Il mio cane si chiama Totò, dovessi parlare di lui lo farei con il cuore. Capisco quindi l’agente Riccardo Artuso se sente il bisogno di pubblicare un post a favore di Thor, l’agente 25 come lo definisce, dell’organico del Comune, e per annunciare che il cane prenderà servizio il prossimo 7 gennaio. Sono abbastanza sicuro che un agente di polizia non potrebbe, sui social, intervenire su questioni di servizio finendo poi per essere polemico. In questa sede non cito codici e norme, ma ci sono.La Regione Emilia-Romagna ha erogato finanziamenti con un “Bando per corpi e servizi di Polizia Locale”. Comuni grandi e piccoli hanno presentato progetti per migliorare il servizio di polizia locale. Molte le Unioni di Comuni. Mirandola riceverà un contributo di 47.025,00 € pari al 85,5% di spesa di investimento di 68.231,60 € e un ulteriore contributo di 14.400 pari al 90% di una spesa corrente di 16.000 €.
L’agente Artuso ci dice che Thor costerà poi solo la razione giornaliera di crocchette. Mica vero. L’agente Thor a 4 zampe avrà certamente un agente 24 e una agente 23 (bipedi) come accompagnatore e sostituto. Fate voi il conto. Il punto è questo: fatto salvo il valore del servizio, può un comune non molto grande, reso più piccolo dalla giunta di centro destra, permettersi un’unità cinofila quando moltissimi comuni più grandi non l’hanno o si rivolgono, per esempio, tramite convenzione al Nucleo Cinofilo Regionale (comune di Forlì).Il Comune di Verona, uno dei crocevia del traffico di droga al nord, ha aggiunto di recente un terzo cane con i primi due da tempo in servizio.Penso che una unità cinofila dovrebbe essere gestita in area vasta da Mirandola a Carpi, almeno, per giustificare la spesa.L’unità cinofila solo per Mirandola mi sembra una “salvinata”".
LEGGI ANCHE:
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.