I ragazzi de “La Frolleria” di Anffas Mirandola alla conquista di Sigep: un successo dolce e inclusivo
MIRANDOLA - Un’esperienza indimenticabile è stata quella vissuta dai ragazzi della Frolleria di Anffas Mirandola, che hanno avuto l’onore di partecipare all’edizione 2025 di Sigep, il più importante evento mondiale dedicato al mondo del gelato, della pasticceria, del caffè, del pane e della pizza. Ospiti d’eccezione dello stand Fabbri, i ragazzi hanno dimostrato le loro abilità culinarie preparando dal vivo le deliziose raviole all’amarena, un classico della pasticceria italiana. Con maestria e passione, hanno mostrato come unire tradizione e innovazione, dimostrando che la disabilità non è un limite, bensì una risorsa.
“Siamo orgogliosi dei nostri ragazzi – ha dichiarato la presidente di Anffas Mirandola, Marzia Manderioli –. La loro partecipazione a Sigep è stata un’opportunità unica per far conoscere le loro capacità e per promuovere i valori di inclusione, di valorizzazione delle differenze e contribuire a costruire una società più aperta e accogliente. Un ringraziamento speciale va alla Fabbri per averci accolto con grande calore e per averci dato la possibilità di vivere questa esperienza indimenticabile”.
L’iniziativa, oltre a essere un momento di grande visibilità per Anffas Mirandola, è stata anche un’occasione per sensibilizzare gli operatori del settore e il pubblico sull’importanza dell’inclusione sociale, oltre che per porre il focus sul tema delle competenze e delle abilità, anziché sulla disabilità.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.