Grande successo per il primo appuntamento del “Burana Festival”
BURANA (FERRARA) - Grandissima partecipazione al primo appuntamento della Terza Edizione del “Burana Festival”, nella chiesa di San Giacomo Maggiore, con la storica Orchestra a Plettro “Gino Neri” di Ferrara diretta dai Maestri Francesco Zamorani e Pierclaudio Fei e accompagnata dall’intensa voce di Rachele Amore: la proposta musicale ha letteralmente, brano dopo brano, incantato tutti i presenti.
Dopo il benvenuto iniziale, don Roberto Sibani ha guidato al prezioso momento “Giubileo” con la chiara esplicitazione del significato storico dell’Anno Santo, l’interpretazione teologica del logo “Pellegrini di Speranza” e la Preghiera Giubilare di Papa Francesco che ha permesso di respirarne il clima in pieno raccoglimento.
Ben valorizzato anche il mini “Mercatino” con l’artigianato brasiliano, per prendere parte al nascente Progetto Giubilare del Centro Comunitario “Lorena Lima”, nella periferia della città mineraria di Paraupebas in Brasile che sarà inaugurato nel prossimo luglio, per diventare luogo privilegiato per educare alla “Non-Violenza”, in una città che troppo spesso continua a rivelarsi altamente crudele.
Importante anche il saluto del Presidente del Lions Club di Bondeno Anna Campi che ha espresso la sua meraviglia nel vedere come in una piccola località della campagna ferrarese si continui a proporre una programmazione degna delle grandi città e che il Lions è felice di poter confermare il sostegno a questa alta proposta culturale e musicale.
Mentre l’assessore alla promozione del territorio, all’associazionismo e al volontariato Michele Sartini ha portato il saluto di tutta la Giunta comunale che s’impegna a valorizzare, anche nelle frazioni, le iniziative portate avanti dalle associazioni, dai gruppi e dalle parrocchie. S’è complimentato con gli organizzatori per le due piacevolissime ore di intrattenimento musicale che ha richiamato così tante persone da diverse provenienze.
Il prossimo appuntamento del Burana Festival sarà sabato 22 Febbraio alle ore 16:30 con il duo Benedetta Ceron –cornetto- e Alberto Gaspardo –organo- che presenteranno il “Palazzo Incantato” Echi, danze e sinfonie sul libretto teatrale del futuro Papa, Giulio Rospigliosi poi Clemente IX dal 1667 al 1669, in uno dei più incantevoli libretti d’opera del Seicento barocco, con alcuni riferimenti tratti da Ludovico Ariosto e rimasto inedito fino a poco più di un decennio fa.
Leggi anche: Burana Festival, apre l’orchestra al plettro “Gino Neri”
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni