Finale Emilia, auto si schianta contro una colonna. A bordo 4 bambini: tutti feriti

FNALE EMILIA - Incidente in località Canaletto, all’altezza dell’incrocio con via Ceresa, a Finale Emilia. Martedì sera, intorno alle ore 19, una Fiat 500 con a bordo una famiglia di sei persone residenti a Finale, stava percorrendo in via per Modena.
All'improvviso, arrivati all'altezza dell'ex zuccherificio, senza l'apparente coinvolgimento di altri mezzi, l'auto è uscita di strada e oltrepassando la carreggiata si è schiantata contro la colonna di ingresso a una abitazione.
La famiglia, composta da mamma, papà e quattro bambini sotto i 10 anni, è stata soccorsa da numerosi mezzi del 118, arrivati con cinque ambulanze, due automediche. Gravi le ferite occorse al conducente - le cui condizioni sono quelle che preoccupano maggiormente - feriti anche la mamma e i bambini. I Vigili del fuoco di San Felice hanno estricato i feriti e affidati alle cure dei sanitari giunti sul posto.
I feriti sono i due genitori di 33 e 31 anni, portati all'ospedale di Baggiovara ed entrambi ricoverati in Terapia Intensiva, e i quattro figli che sono stati trasferiti al pronto soccorso del Policlinico. Particolarmente gravi il più piccolo dei fratelli, di appena 2 anni, insieme con due fratelli entrambi di 10 anni: si trovano in Terapia Intensiva. È invece in Pediatria, con 30 giorni di prognosi, la sorella di 12 anni, la meno grave di tutti.
La dinamica dell'incidente è ancora da chiarire, ma come detto sembra che nessun altro veicolo sia stato coinvolto e che la nebbia possa aver giocato un ruolo. Nella serata di ieri la viabilità a Canaletto è stata interrotta per permettere ai soccorritori di operare in sicurezza.
Questo è l'ennesimo incidente - per fortuna al momento senza esiti mortali - avvenuto negli ultimi giorni nella Bassa. Complessivamente sono già sei le vittime stradali che hanno perso la vita nel modenese dall’inizio dell’anno. Riccardo Rovatti, 20 anni. Massimo Fiorini, 59 anni. Bruna Vaccari, 81 anni. Giorgio Santi, 72 anni. Idris Kreshpaj, 18 anni. Rida Sidrine, 24 anni. Sei vite spezzate sulle strade di Carpi, Modena, Concordia, Finale Emilia e Vignola. Sei vite interrotte in soli 20 giorni. Un anno già segnato da questi tragici eventi, che arriva dopo un 2024 con ben 39 incidenti mortali.

Il luogo dell'incidente
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni